← Indietro
immagine-grande

Il fiore viola

Archètipo ass. cult.

Genere Teatroragazzi (2-18) Figura
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Khalilurrahman Nanang

Drammaturgia: Khalilurrahman Nanang

Attori: Khalilurrahman Nanang

Altri crediti:

Parolechiave: ombre, fioreviola, AmbiurPuppet

Produzione: Ass. Cult. Archètipo

Anno di produzione: 2022

Genere: Teatroragazzi (2-18) Figura

Un racconto in cui le ombre ci accompagnano nell’oscurità che le compone e l’amore ci guida nell’illusione della perfezione, in un gioco tra realtà e finzione che ci porta a indagare sull’esistenza umana.
L’avventura del protagonista è un susseguirsi di scenari fantastici che si sovrappongono fino a confondersi: una
storia che lentamente penetra nell’animo smuovendo la realtà in un labirinto di percezioni, immagini, suoni e
colori. Il Fiore Viola è uno spettacolo di ombre animato dalla compagnia Ambiur Puppets, realizzato con silhouette in plastica trasparente incisa e colorata e background eseguiti con la tecnica papercut.
Le figure sono animate prendendo esempio dal teatro delle ombre tradizionale tipico dell’Indonesia, di cui ritroviamo caratteristiche simili nella modalità di movimento verticale, mentre i background sono proiettati con un overhead projector su un telo da proiezione.
La musica che accompagna lo spettacolo è in parte registrata con alcuni interventi live strumentali. Alla voce del puppet master che muove le silhouette, si accompagna una voce narrante che guida lo spettatore durante lo spettacolo. La lingua utilizzata è principalmente italiano con interventi in lingua giavanese.
Lo spettacolo è adatto a tutti, adulti e bambini dai tre anni d’età.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

    Non è stata caricata nessuna recensione

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera