Regia: Franco Di Corcia jr
Drammaturgia: Franco Di Corcia jr
Attori: di e con Franco Di Corcia jr
Altri crediti: musiche dal vivo Mattia Pagni assistenza alla messa in scena Michelangelo Ricci e Mattia Pagni consulenza scenica Mauricio Salinas grafica e web Ass. Culturale D.I.V.A. fotografia di scena Gianni Mattonai
Parolechiave: Filumena Marturano, Napoli, monologo, Eduardo De Filippo, Contemporaneo
Produzione: Teatro di Bo'
Anno di produzione: 2022
Genere: Prosa
Un racconto personale che fa rivivere Filumena Marturano in veste contemporanea come se fosse un'altra Filume'.
La storia di Franco che, intrecciandosi con quella di Filumena, torna a insegnare la
potente arma dell'inclusione.
Il monologo di Franco e le battute drammatiche di Eduardo De Filippo sono pezzi di un puzzle perfetto in cui le vite dei protagonisti delle due storie si incastrano senza fatica:
entrambi usati e sottovalutati da chi li circonda, messi da parte, emarginati, soli e soprattutto non amati.
Ma loro amano, sono innamorati della passione, della vita, si illudono di fronte alle piccole gioie, nonostante dietro l’angolo si nascondano ogni volta delusioni e fallimenti.
Entrambi vorrebbero ottenere amore e rispetto, ma per molto tempo, tutto ciò che ottengono sono solo disprezzo e biasimo.
La loro forza sta proprio nel continuare a lottare per amore, Filume' per Don Domenico e i suoi figli e Franco per il suo lavoro, il suo teatro, la sua arte.
Rincorrono l’amore a caro prezzo, l’uno con la Sindrome della Valigia che lo accompagna sin dalla nascita, l’altra con la voglia di rimettere in piedi la sua vita di donna e di madre, per permettersi di piangere e commuoversi, emozionarsi, almeno una volta.
⭐ Spettacolo vincitore Premio SPIRITO FRINGE al Roma Fringe Festival 2024
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Link:
File caricati:
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.