Regia: Angelo Campolo
Drammaturgia: Angelo Campolo e Giulia Drogo
Attori: Angelo Campolo, Giorgia Pietribiasi, Antonio Previti
Altri crediti: musiche dal vivo di Giorgia Pietribiasi videoproiezioni di Giulia Drogo
Parolechiave: giustizia, leggerezza, minori, narrazione, digital storytelling
Produzione: DAF project
Anno di produzione: 2022
Genere: Prosa
Angelo Campolo con leggerezza e ironia, traccia insieme a Giulia Drogo, un percorso personale che muove dalle esperienze educative realmente avvenute con i minori del programma educativo "Liberi di Scegliere" promosso dal giudice Roberto Di Bella, attuale presidente del “Tribunale dei minori di Catania”.
Un racconto in prima persona, condiviso occhi negli occhi con il pubblico, all’interno di storie difficili in cerca di riscatto. Una si svolge a Messina, l’altra a Catania, due città dai contesti criminali molto diversi. Protagonisti sono alcuni ragazzi a cui lo Stato offre la possibilità di affrancarsi dalle famiglie criminali di provenienza e gli educatori che, insieme a loro, affrontano un percorso di “messa alla prova” segnato da errori, frustrazioni, ma anche da gioie inaspettate che permettono all’immaginario di vincere sul reale, aprendo lo spazio del possibile in percorsi di vita all’apparenza già segnati.
Con il suo ritmo sempre intenso, tra teatro di narrazione e digytal storytelling, “A te e famiglia” si fa esso stesso inno al Teatro, alla potenza politica della sua arte, al suo processo di scoperta sempre vivo,
Le videoproiezioni firmate da Giulia Drogo concorrono ad accompagnare lo spettatore in questo viaggio scandito dalle canzoni originali della giovane cantautrice Giorgia Pietribiasi. Un racconto umano che unisce delicatezza e potenza per offrire un nuovo punto di vista su realtà assai vicine a noi più di quanto pensiamo.
Informazione riservata agli Organizzatori
Link:
Informazione riservata agli Organizzatori