← Indietro
immagine-grande

Fahrenheit 2577 (demo)

DoveComeQuando

Genere Prosa
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Pietro Dattola

Drammaturgia: Pietro Dattola

Attori: Flavia Germana de Lipsis Andrea Onori

Altri crediti:

Parolechiave: fantascienza, distopia, umanità, rete, umana, umano, cloud, utopia, transumano, transumanesimo, società, futuro, fine, intelligenza, artificiale, censura, mente, collettiva

Produzione: DoveComeQuando

Anno di produzione: 2023

Genere: Prosa

Martina è una giornalista tarpata dall'algoritmo del SEO, al quale comunque si affida nonostante senta di aver perso la propria "voce" - così come si affida al navigatore dell'auto anche quando sente che farebbe meglio a fare di testa propria. Filippo, detto anche "Tuttocittà" perché conosce a memoria la mappa di Roma, è il presidente del club "Fahrenheit 2577", il cui nome si ispira al punto di fusione del silicio.

Il loro incontro fortuito, la fuga da un gregge di pecore e la pena provata da Martina per il fratello Carlo - pilota di linea lentamente regredito a infante da quando nelle sue funzioni è stato stabilmente sostituito dal pilota automatico - mettono in moto una serie di eventi potenzialmente salvifici (o catastrofici, a seconda dei punti di vista) per l'umanità: il club non è quello che sembra e grande successo sta riscuotendo un nuovo dispositivo indossabile: l'Antennino Intelligente.

I protagonisti non potrebbero essere più improbabili, la posta in gioco non potrebbe essere più elevata. “L’Umanità sta per perdere la sua umanità?”
Pubblicità!

Le inquietudini si mescolano alle risate in questa miniserie tragi-com in 4 episodi molto “tragi” e molto “com”, per un binge-watching teatrale mai visto prima.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

    Non è stata caricata nessuna recensione

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera