← Indietro
immagine-grande

La Regia, due fratelli e l'autismo. Uno spettacolo. Una rivoluzione punk.

Alla Ribalta

Genere Teatroragazzi (11-16) Prosa
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Jennifer Miller

Drammaturgia: Jennifer Miller

Attori: PIETRO: ANDREA BONFANTI THEO: PIETRO MICHELINI MARIA: JANNA KONYAEVA GRETA: ELISA SALVINI

Altri crediti: SCENOGRAFIE: ALICE ZANIBONI COSTUMI: STEFANO COLOMBARI CONSULENTE MUSICALE: FRANCESCO LAZZERI Fondazione Trentina Autismo ha collaborato, con i ragazzi di Casa Sebastiano (Coredo TN), alla realizzazione del grande fondale che esplode con i suoi colori durante lo spettacolo. Altri partner del progetto sono Teatro delle Garberie, Associazione Teatro Moda e Cantiere 26. Progetto sostenuto dalla Fondazione Caritro.

Parolechiave: autismo, teatro, sociale, disabilità, contemporaneo,

Produzione: Alla Ribalta

Anno di produzione: 2021

Genere: Teatroragazzi (11-16) Prosa

Il sogno di Pietro è dirigere uno spettacolo, ma la sua scuola non offre uno spazio teatrale per ragazzi nello spettro dell’autismo come lui. Forse solo la ribellione del fratello Theo riuscirà a portare un’innovazione in quella vecchia scuola. “La Regia” mette in scena uno spettacolo nello spettacolo, perché Pietro vorrebbe dirigere il “Woyzeck”, ma interseca le battute del copione di Bűchner con le battute della vita vera.
La madre Maria, l'educatrice Greta, ma soprattutto il fratello Theo, si ritroveranno catapultati tra un
copione e l'altro pur di supportare Pietro nel suo sogno. Sul palco un mondo onirico accompagna i protagonisti della storia.

Il progetto
Una storia che va assaporata dall’inizio alla fine, entrando in punta di piedi nei pensieri di Pietro, il protagonista e il suo sogno di diventare regista. Non c’è solo uno spettacolo sul palco, ma un progetto di sensibilizzazione che vuole rendere meno oscuro l’autismo e allo stesso tempo abbracciare da lontano quelle famiglie che vivono ogni giorno questa condizione.

Il progetto è stato realizzato in collaborazione con Fondazione Trentina Autismo. I ragazzi di Casa
Sebastiano (Coredo, Trento) hanno realizzato in un laboratorio di arteterapia il grande fondale che
esplode con i suoi colori durante lo spettacolo.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera