← Indietro
immagine-grande

Il Favoloso Viaggio - The Fabulous Journey

COMPAGNIA TEATRALE MANER MANUSH

Genere Prosa
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Andrea Lattari e Cinzia Grande

Drammaturgia: Andrea Lattari e Cinzia Grande

Attori: Andrea Lattari e Cinzia Grande

Altri crediti: Spettacolo selezionato Theatre World Fest, USA Theatrical Excellence Total Theatre Award Theatrical Excellence Use of Traditional Theatre within a Contemporary Piece Skampa Festival, Elbasan, Albania HighFest, Yerevan, Armenia Padatik Theatre, Kolkata, India Lo spettacolo è stato presentato in lingua Italiana e Inglese

Parolechiave: Commedia dell'Arte, Teatro, Maschere

Produzione: Associazione Culturale Imago Mundi

Anno di produzione: 2020

Genere: Prosa

La Compagnia Teatrale MANER MANUSH presenta Il Favoloso Viaggio, uno spettacolo di Commedia dell’Arte e Maschere. Tra il XVI e il XVII secolo, attori girovaghi presentarono nuovi personaggi in maschera, viaggiando in carovane dall’Italia in tutta Europa. I comici dell’Arte si raccolsero nelle prime Compagnie professionistiche. Attraversando paesi sconosciuti, incontrando differenti popoli, i commedianti recitavano un nuovo linguaggio teatrale, la Commedia dell’Arte. Lo spettacolo Il Favoloso Viaggio racconta la storia e le avventure dei commedianti Isabella Canali e Francesco Andreini, capocomici della Compagnia dei Gelosi, che portarono il teatro fino alla corte del Re Sole, creatori di lazzi, storie, maschere e celebri personaggi: l’Innamorata Isabella e Capitan Spavento da Vall’Inferna. Francesco Andreini,fu uno dei primi drammaturghi del teatro moderno. Isabella Canali, talentuosa attrice e poetessa, incantò un pubblico internazionale in tempi in cui recitare su un palcoscenico era ancora prerogativa esclusiva degli uomini, rappresentando un’icona femminile rivoluzionaria. Dalla nascita delle prime Compagnie di Attori Professionisti, inizia il lungo viaggio del Teatro di Maschera sino ad oggi. Il Favoloso Viaggio percorre le tracce delle carovane dei comici, entrando nella vita degli attori, nel loro profondo rapporto con maschere e personaggi. Lo spettacolo come da tradizione della commedia dell’arte, racconta ogni volta un un nuovo viaggio e mettendo inscena lazzi, canovacci antichi e originali, raccontando una storia reale e contemporanea di teatro e attori.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera