← Indietro
immagine-grande

Pinocchio o il diverso

Compagnia Jolie Rouge

Genere Teatroragazzi (6-12)
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Manuel Capraro

Drammaturgia: Manuel Capraro

Attori: Giulio Brunotti, Lorenzo Giovannetti, Eleonora La Pegna

Altri crediti:

Parolechiave: Pinocchio, diversità, inclusione, teatro, magia

Produzione: Teatro Jolie Rouge

Anno di produzione: 2020

Genere: Teatroragazzi (6-12)

Pinocchio. Forse una delle più famose fiabe italiane nel mondo. Collodi ne “Le avventure di Pinocchio” racconta e nasconde tantissimi temi universali. Importante romanzo di formazione per i più piccoli, oggi sarebbe strano se non inusuale leggere la fiaba di Pinocchio ai più piccoli. Dura , intricata e a tratti violenta.
Come la vita. Dei tantissimi temi presenti in questa fiaba ci siamo soffermati alla prima cosa che salta all’occhio e forse a una delle più profonde. Pinocchio è un burattino, un bambino di legno. Anche per questo motivo subisce molti scherni e peripezie in virtù del suo aspetto. Ma grazie al fatto di essere
“diverso” ha anche dei vantaggi che lo portano a sopportare e a reagire con una forza rara per un bambino alto appena un metro. In questa edizione teatrale “Pinocchio” vuole tornare a parlare principalmente ai più piccoli. Perché è proprio grazie a loro e con loro che possiamo pensare di costruire un mondo migliore. Non un paese dei balocchi dove ognuno può fare quello che gli pare , dove la libertà è solo una libertà effimera , illusoria che ci fa solo evadere dalla realtà che così com’è non ci piace. Grazie ai bambini possiamo immaginare un mondo dove le differenze sono una forza e non una paura, dove aiutandosi l’uno con l’altro si supera qualsiasi momento di difficoltà, dove con lo sforzo , il lavoro quotidiano e il sacrificio si raggiungono obbiettivi che neanche possiamo immaginare. La fiaba ci racconta che quando c’è bontà di
cuore e d’animo anche un burattino può diventare un bambino vero. Perché i bambini sono tutti uguali. Anche quelli di legno.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

    Non è stata caricata nessuna recensione

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera