Regia: Luca Cicolella e Igor Chierici
Drammaturgia: Luca Cicolella e Igor Chierici
Attori: Luca Cicolella e Igor Chierici
Altri crediti: COSTUMI<br /> Carolina Tonini / partner: Giglio Bagnara <br /> <br /> FONICA<br /> Lorenzo Sale<br /> <br /> CAST SERIE TV<br /> Nicola Pannelli, Lisa Galantini, Ilenia Maccarrone, Bruno Ricci, Davide Mancini<br /> Filippo Di Duca, Francesco Saias, Marco Vecchio, Nino Santella, Davide Zaccone, <br /> Filippo Anania, Giovanni Anania, Silvia Mesturini<br />
Parolechiave: teatro, serie tv, tragedia, thriller, kanun
Produzione: Compagnia Chierici-Cicolella / Teatro Nazionale di Genova
Anno di produzione: 2021
Genere: Prosa
“Showtime” è una tragedia moderna, e come in tutte le tragedie l’antefatto è fondamentale:
una mini-Serie in 5 puntate fa da prequel allo Spettacolo dal vivo, per appassionare e affezionare il pubblico ai personaggi di una storia che, sulle tavole di legno, prenderà una piega totalmente inaspettata e dirompente.
“Showtime” è di fatto la prima Serie tv al mondo con epilogo a Teatro, che, data la sua particolare natura narrativa, è possibile vedere, a scelta dello spettatore, prima o dopo l’evento teatrale senza perdere la fruibilità della storia.
E’ il pubblico a scegliere, anche nel caso in cui non volesse vedere la Serie, non perderà nulla della storia guardando solo lo Spettacolo: la Serie è un approfondimento.
Acquistando il biglietto teatrale, si riceverà il qr-code o link per accedere alla visualizzazione della Serie on-line.
TRAMA
Adrian è un giovane uomo albanese disposto a tutto per vendicare l’onore della sua famiglia attraverso la “gjakmarrja”, la vendetta di sangue prevista dal Kanun, antico codice di diritto consuetudinario ancora in uso in alcune zone del suo Paese. Suo fratello Arber è stato assassinato in Italia da Vittorio, facoltoso e noto imprenditore, che viene scagionato per legittima difesa: Arber era un ladro che si era introdotto nella sua proprietà, aggredendolo.
Adrian sostiene motivazioni differenti sull’accaduto e quindi sull’innocenza del fratello, vittima a suo dire di ingiustizie e caporalato da parte di Vittorio. Così, Adrian rapisce Filippo, noto influencer e figlio di Vittorio, costringendolo ad ammettere la verità e la colpevolezza del padre sui social, in diretta nazionale, prima di giustiziarlo per attuare la vendetta trasversale. Ma proprio mentre il crudo confronto si consuma in onda davanti a migliaia di spettatori del web, Filippo ormai alle corde rivela ad Adrian la ancor più torbida e sconvolgente verità sull’accaduto, che cambierà ogni prospettiva.
Tutto è ormai sulla "piazza pubblica virtuale", terribilmente capovolto e compromesso: i due sono costretti a scappare (in un Teatro abbandonato) mentre la città intera li sta cercando.
Una storia di onore e vendetta, scatenata da un mistero che nasconde differenze e radici culturali tanto profonde quanto paradossalmente simili tra loro. Una profonda riflessione sugli esseri umani e la loro sempre più inevitabile propensione alla guerra, a discapito del dialogo e del confronto sociale.
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Link:
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.