← Indietro
immagine-grande

Accordo di Mare

odemà

Genere Prosa
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Enrico Ballardini

Drammaturgia: Enrico Ballardini

Attori: Enrico Ballardini Riccardo Dell'Orfano

Altri crediti:

Parolechiave:

Produzione: Odemà

Anno di produzione: 2022

Genere: Prosa

Note di regia:
Un vecchio signore nostalgico e la sua memoria mitica e frammentata, si lasciano accompagnare per un ultimo viaggio da un angelo vestito di bianco: probabilmente un operatore socio sanitario che, agli occhi del vecchio, appare come un ritrovato amico gabbiano col mito di Jonathan Livingston.
Per i due protagonisti, viaggiare significa fare una scelta. C’è chi parte davvero e chi soltanto con “donchisciottiano spirito”. Il viaggio non è sempre fatto di chilometri, ma di sguardi … fuori e dentro di sé. Viaggiare significa non fermarsi davanti alle proprie paure, alle proprie convinzioni e convenzioni, non fermarsi dinanzi al proprio ego.
Un viaggio è al tempo stesso una fermata, necessaria per potersi guardare indietro e accorgersi della scia lasciata dal proprio passaggio. Viaggiando si può incontrare chiunque, anche se stessi … e una volta che ci si è incontrati, si potrebbe anche scoprire quanto è bello perdersi, naufragare.
Il mare è da sempre simbolo di viaggio, scoperta, novità, il mare dell’incontro … il mare delle storie dimenticate, del coraggio, mare d’ignoto e di tragedia, miseria, fuga, emigrazione. Ma il mare è anche una grande madre: nasciamo nell’acqua ed è bello pensare che lì ritorneremo. Il mare ci inghiottirà, ma non se lo sapremo considerare un cielo al contrario. In questo caso, invece di scendere, avremo imparato l’arte del volo.

Informazione riservata agli Organizzatori

    Non è stata caricata nessuna recensione

Informazione riservata agli Organizzatori

Acquista opera