Regia: Sax Nicosia
Drammaturgia: Roberto Del Gaudio
Attori: Francesca Bracchino e Elisa Galvagno
Altri crediti: Realizzazione scene : Franco Galvagno, Cristina Novo, Gianfranco Re Luci: Sebastiano Peyronel Costumi: Stefania Di Nardo Grafica: Davide Reina
Parolechiave: eutanasia, ironia, diritti, malattia, famiglia
Produzione: Dramelot in collaborazione con Tedacà
Anno di produzione: 2020
Genere: Prosa
“Il campanello” ci racconta lo strettissimo legame tra due sorelle orfane alle prese con il loro vivere quotidiano: Angela è un’ex attrice di teatro costretta a letto da una grave malattia; Damiana si barcamena per provvedere alle spese di casa e alle cure della sorella malata lavorando part-time per un sito di incontri erotici. Prigioniere nel loro monolocale, per destino e per scelta, le due sorelle affrontano senza saperlo il loro ultimo dialogo, la loro resa dei conti. Parlano di tutto Angela e Damiana, di eutanasia e di gioia di vivere, di amore e di sesso, di sogni irrealizzabili e di lavori precari, parlano soprattutto di due desideri: quello di essere
amati e quello di un fine vita dignitoso. Sarà il Caso a chiudere in modo inaspettato questa lunga giornata, e a dare una svolta inattesa e tragica ai desideri di Angela e Damiana.
Damiana e Angela sono creature leggere, nel senso calviniano: capaci di volare in alto e in basso come le rondini. Due donne feroci e vitali, due opposte visioni del mondo che costituiscono una microfamiglia disfunzionale che ride fra le lacrime.
Un testo funambolico che offre vertiginose escursioni dal comico più puro alle rarefatte e algide temperature dell’assurdo, fino ad una intensità tragica.
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.