← Indietro
immagine-grande

ImpostorA

TeatRing

Genere Prosa Altro
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Marianna Esposito

Drammaturgia: Marianna Esposito

Attori: Francesca Ricci

Altri crediti: Assistenza alla regia Leonardo Tacconella

Parolechiave: monologo, sindrome dell'impostore, felicità, autosabotaggio

Produzione: Compagnia TeatRing

Anno di produzione: 2022

Genere: Prosa Altro

ImpostorA è una «drammedia», una commedia e dramma insieme, uno stream of consciousness messo in teatro poetico, dove le immagini e il teatro fisico si sposano con la parola. 
ImpostorA ci parla della paura di vincere. Il crampo del corridore. La febbre prima di un esame importante. I sabotaggi piccoli e grandi e di tutte quelle volte in cui, davanti ai successi, abbiamo pensato che ci fosse uno sbaglio, che non toccasse davvero a noi.
ImpostorA si chiede perché abbiamo tanta paura di essere felici.

Tutto è partito dalla suggestione relativa alla "Sindrome dell'Impostore", vale a dire quella attitudine caratteriale a svalutarsi, a pensare di non meritare il successo, o l'amore degli altri. Impostore è chi ottiene risultati senza meritarli; mentre chi ha la sindrome dell'impostore ottiene risultati e, nonostante se li meriti, è convinto di non meritarli, di essere meno capace, meno competente, meno abile di tutti gli altri. Perciò vive nel terrore di essere "smascherato", ovvero che tutti si accorgono di ciò che lui ha sempre pensato: che non vale nulla.

"Per essere felici ci vuole coraggio", diceva Karen Blixen; e Rachele, la nostra ImpostorA, ci prova, con tutte le sue forze.
Il monologo vede una Rachele in un momento di rottura, un "trigger", un accadimento che la costringe a domandarsi perché non riesce a perseguire la felicità, e così intraprende un viaggio nella propria vita, e attraverso questo flusso di coscienza, forse, trova una via di uscita.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

    Non è stata caricata nessuna recensione

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera