← Indietro
immagine-grande

FEROCI

Dogma Theatre Company

Genere Prosa Teatro-danza
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Gabriele Colferai

Drammaturgia: Tobia Rossi

Attori: Mauro Conte, Valerio Ameli, Filippo Panigazzi, Simone Leonardi, Alessio Ingravalle, Michele Savoia, Angelo Di Figlia, Antonio Catalano, Daniele Palumbo, Angelo Curci

Altri crediti: Movimenti Scenici Claudia Mangini, Musiche Orion Records, Aiuto Regia Roberto Marraffa, Organizzazione Bianca Colleoni

Parolechiave: Feroci, Neofascismo, Teatro Fisico, Contemporaneo, LGBT,

Produzione: Dogma Theatre Company

Anno di produzione: 2021

Genere: Prosa Teatro-danza

In una provincia del Nord, Daniel è la punta di diamante di un gruppo neofascista della zona. L’incontro con l’enigmatico Edo fa riaffiorare in lui un istinto che ha da sempre negato: è possibile che proprio lui provi attrazione per un altro uomo? La tensione sessuale – e poi affettiva – tra i due, innesca un corto circuito tra le regole del branco.

Con un’inedita fusione tra prosa e physical theatre, in scena una storia al tempo stesso locale e universale. In bilico tra affresco sociologico, avventura sentimentale e favola nera, si parla di rapporto tra società e natura, tra istinto e regola, tra impulsi e dogmi, si attraversano le dinamiche del “branco” e i meccanismi accecanti del totalitarismo e – non da ultimo – si riflette sul maschile e i suoi modelli, sulla sua percezione e la sua rappresentazione.

Lo spettacolo ha debuttato a Luglio 2021 al Teatro Franco Parenti di Milano con quattro serate sold out, grande riscontro di pubblico e critica. Organizzato in collaborazione con Festival Mix e I Sentinelli di Milano, affronta tematiche molto attuali visto tutto il clamore legato ai tentativi di approvazione del DDL Zan.

“La prosa sfuma nel physical theatre, sul modello del teatro anglosassone” Nicola Baroni, La Repubblica
“Crudo, necessario, realistico, riesce a mettere insieme una regia rigorosa, una scrittura convincente, e attori che prendono per mano il pubblico accompagnandolo con sicurezza” Gianfranco Falcone, L’Espresso

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera