Regia: Michele Di Mauro
Drammaturgia: Jon Fosse
Attori: Silvia Giulia Mendola Pasquale di Filippo
Altri crediti: adattamento Michele Di Mauro scene e luci Lucio Diana assistente alla regia Livia Castiglioni musiche originali Mimosa Campironi banda sonora Elvis Flanella riprese video Guido Rizzone tecnico di compagnia Filippo Di Dio ufficio stampa Federico Riccardo
Parolechiave:
Produzione: PianoinBilico e Gecobeventi
Anno di produzione: 2021
Genere: Prosa
Un uomo d’affari si imbatte in una giovane donna spettinata, sulla panchina di un cimitero. Un incontro che cambierà le loro vite per sempre. INVERNO è una “atmosferica introspezione” sulle relazioni, in cui il linguaggio poetico, asciutto, crudo di Jon Fosse, dipinge un ritratto di due persone che cercano a modo loro di fare la differenza l’uno nella vita dell’altra.
L’autore del testo è considerato uno tra i maggiori scrittori contemporanei. I
NVERNO è un meraviglioso esempio di scrittura contemporanea. Drammaturgia del non scritto, potrei dire. Ed è quello il percorso da fare, per una gioiosa messa in scena. Occuparsi anche del “tra le righe”. Di cosa c’è tra una pagina e l’altra. Il testo puro è solo un indizio. Le prove non sono scritte. Ma l’assassino è sempre, nel teatro dell’oggi, la fretta. Il ritmo. Lo stile. Lo splendore formale. Perciò: viva il tempo del non-teatro, che ci ha permesso di stanziare nel tempo della frequentazione intima e degli svelamenti. Nell’inverno dello scontento generale, brilla per noi, un fiocco d’argento. La scia di una ricognizione d’amore.
Informazione riservata agli Organizzatori
Non è stata caricata nessuna recensione
Informazione riservata agli Organizzatori