← Indietro
immagine-grande

Archipelagos

Camilla Brison

Genere Prosa Performance
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Camilla Brison

Drammaturgia: Nicolás Lange

Attori: Giulia Quadrelli

Altri crediti: tradotto dallo spagnolo da Camilla Brison in residenza presso Giornate del Respiro festival (Fluminimaggiore), Teatro Cantiere Florida (Firenze), PARC Performing Arts Research Centre (Firenze) con il supporto di Regione Siciliana - Ass.to Turismo, Sport e Spettacolo, BeyondhteSUD, R-Evolution project | network

Parolechiave: arcipelago, isole, amore, frammenti, BETsud

Produzione: coproduzione Centro culturale mobilità delle arti e Sardegna Teatro

Anno di produzione: 2021

Genere: Prosa Performance

Archipelagos è un'indagine sulle isole. Su come un corpo possa essere “arcipelagico": diviso in parti, frammentato. E se un territorio insulare può essere eroso, spezzato, inondato, un corpo può funzionare allo stesso modo (?).


Una geologa ci parla della nascita di un nuovo gruppo di isole. Durante la presentazione, le parole a poco a poco collassano e il filo del discorso si frammenta, come un arcipelago. Ogni isola è un pezzo della storia. Frammenti impazziti di sesso omosessuale, parole d’amore, canzoni sull'odio e sull’eros e aneddoti storici sul mondo marino. La domanda che sorge è: in quale momento un corpo diventa un arcipelago? E se una serie di punti messi insieme formano un codice, qual è la parola chiave, la password per riassemblare qualcosa che è inevitabilmente rotto?

Archipelagos è un progetto nato all'interno del programma Beyond The South BETSUD, che ha riunito una serie di artisti provenienti da Cile, Argentina, Uruguay, Grecia e Italia.

Il progetto, originariamente basato sulla mobilità internazionale, si è svolto interamente in modo virtuale a causa della pandemia.
Nicolás e Camilla si sono incontrati virtualmente e hanno deciso di lavorare insieme; da maggio 2020 a giugno 2021 hanno collaborato da remoto, non potendo incontrarsi fisicamente a causa delle restrizioni che hanno colpito il Cile e l'Italia. Nel giugno 2021 la prima residenza in presenza ha avuto luogo presso il Festival di Fluminimaggiore Giornate del Respiro, seguita da quella nel luglio 2021 presso il Teatro Cantiere Florida e PARC di Firenze.
Partendo dal concetto di amore, assenza e geografia, è nato Archipelagos, un progetto che, in varie fasi, mira a costruire una mappa sensoriale attraverso un arcipelago composto dalle "isole" di ciascuno. Per farlo, è stato raccolto materiale dalle nostre famiglie: storie, oggetti, ricordi e materiali delle nostre storie d'amore, interrogandosi su come gli spostamenti geografici nostri e delle nostre famiglie abbiano influenzato o siano stati influenzati dalle storie d'amore che sono nate nel tempo, in quei luoghi, durante quegli spostamenti geografici.
Ci siamo anche interrogati sulla somiglianza tra luoghi geografici e persone: quando mi innamoro di qualcuno di una certa città, mi sto innamorando di quella città o della persona? E quella persona, quanto appartiene a quella città, quanto vuole essere? Quanto siamo determinati dai luoghi dove viviamo, dove abbiamo vissuto? Così è nato il testo Prologue, che è stato il primo testo che ha composto la drammaturgia originale.
Il testo è stato poi completato nell’agosto del 2021 e tradotto in italiano. Dall’incontro con l’attrice Giulia Quadrelli è stata definita una prima restituzione del lavoro sul testo, che è stata presentata ad ottobre presso il Nuovo Teatro Sanità in prima nazionale e successivamente a Nuoro e Fluminimaggiore.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

    Non è stata caricata nessuna recensione

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera