Regia: Viren Beltramo
Drammaturgia: Viren Beltramo
Attori: Yuri Ferrero, Lidia Ferrari, Savino Genovese, Magda Saba, Gabriele Vaschetti. Davide Rigodanza (tecnico)
Altri crediti: Leonardo Aloi (musiche), Fabio Renis (aiuto regia), Massimo Voghera (scenografia), Giovanna Fiorentini (costumi), Liliana Iadeluca (illuminotecnica).
Parolechiave: Eugène Ionesco, disumanizzazione, sopravvivenza, scelta, resistenza.
Produzione: Compagnia Genovese Beltramo
Anno di produzione: 2021
Genere: Prosa
Da un’idea di Viren Beltramo nata prima della pandemia, IO NE ESCO è stato sviluppato a partire dall’inizio del 2020, diventando un’operazione di resistenza culturale. Il debutto al Cap10100 di Torino, con una tenitura di dieci giorni, dal 27 maggio al 5 giugno 2021, ha registrato costantemente il tutto esaurito e la vivissima attenzione della critica.
Lo spettacolo si basa sulla rielaborazione drammaturgica di tre opere di Eugène Ionesco: Il Rinoceronte, Il Pedone dell’Aria, Il Re muore. IO NE ESCO è un viaggio personale, una lotta al pericolo della disumanizzazione, un atto di coraggio, un viaggio attraverso i limiti dell’essere umano, che, per restare tale, può solo fare una scelta: quella di non arrendersi. Questa scelta non lo salverà forse dalla morte, bensì da una vita vissuta a stenti, da una sopravvivente agonia; combattere la disumanizzazione significa scegliere, nonostante tutto, di essere umano. IO NE ESCO è stato realizzato anche grazie al sostegno dell' Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, della Circoscrizione 8 del Comune di Torino, e della Regione Piemonte.
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.