← Indietro
immagine-grande

La Principessa Nebbia

Teatroallosso

Genere Teatroragazzi (3-9)
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Nicola Cazzalini

Drammaturgia: Cristian Raglio

Attori: Nicola Cazzalini e Cristian Raglio

Altri crediti: Musiche originali: Umberto Bellodi Voci Narranti: Anita Cazzalini e Damiano Grasselli Illustrazioni, costumi e grafica: Sara Passerini

Parolechiave: emozioni, infanzia, favola, fragile, sorrisi

Produzione: Teatroallosso

Anno di produzione: 2020

Genere: Teatroragazzi (3-9)

Una cantina piena di scatole, all’apparenza tutte uguali. Due facchini industriosi ne portano in continuazione e le accumulano in pile separate e pericolanti.
Le scatole si accatastano sempre di più. Cosa conterranno? Come resistere alla tentazione di aprirne almeno una? Una telefonata del Re dà un ordine perentorio: che i due facchini, come provetti scienziati, trovino il modo di curare la Principessa sua figlia, ormai da tempo chiusa nelle sue stanze, silenziosa e senza più alcuna emozione. Come fare? La soluzione sarà contenuta proprio in quelle scatole accumulate?

“La Principessa Nebbia” è uno spettacolo che nasce dal bisogno di parlare di emozioni ai bambini dai 3 ai 9 anni d’età. La metafora scenica delle scatole piene di cose riporta ad un desiderio di conoscere ed imparare a dare un nome a quello che ci corre dentro.
Cosa sono le emozioni? Hanno un valore se riposte, chiuse e sopite in scatoloni depositati in cantina?
La Principessa Nebbia ha smarrito ogni moto d’animo e scopre e riscopre se stessa non solo aprendosi ma anche confrontandosi con gli altri, entrando in relazione con i suoi amici. Solo l’incontro infatti saprà far rifiorire il sorriso sul volto della Principessa.

“La Principessa Nebbia” è uno spettacolo delicato, che soffia via con leggerezza la nebbia che ogni tanto ci si appiccica addosso.

Informazione riservata agli Organizzatori

    Non è stata caricata nessuna recensione

Informazione riservata agli Organizzatori

Acquista opera