← Indietro
immagine-grande

Diario di un cambiamento climatico

i Leggendari

Genere Prosa
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Ephraim Pepe

Drammaturgia: Ephraim Pepe

Attori: Sarah Rondina

Altri crediti: musiche originali: Fabio Marchionni accompagnamento fotografica: Valerio Griselli

Parolechiave: Cambiamento climatico, Riscaldamento globale, Innalzamento del mare, 2100, Diario

Produzione: i Leggendari

Anno di produzione: 2022

Genere: Prosa

Il tema del Cambiamento Climatico è sempre più presente nella nostra vita, ma cosa vuol dire “vivere” il cambiamento climatico?
Già oggi in realtà lo stiamo vivendo, ma non ne abbiamo la percezione, o meglio, la maggior parte di noi non ce l’ha, ma già il vivere eventi atmosferici sempre più estremi è conseguenza della prima fase del cambiamento climatico.
Il progetto Diari di un cambiamento climatico vuol portare un contributo per sensibilizzare le persone sulle tematiche legate al tema, affrontando per la prima volta questo percorso di sensibilizzazione con un approccio totalmente diverso da tutto quello che già esiste, ovvero far raccontare il cambiamento climatico a chi lo vivrà nel 2100, anno in cui anche l’Italia sarà entrata nella nuova fase se non verranno prese precauzioni.
Diari di un cambiamento climatico nasce come podcast per raccontare la Livorno nel periodo che va dal 2106 al 2116, un decennio in cui la città potrebbe rischiare di iniziare a morire. Il podcast verrà pubblicato a febbraio 2022, 24 episodi da 4 minuti l’uno per circa un'ora e mezzo di storia, un diario personale scritto con il principio: una persona in un luogo con un unico punto di vista.
Dalla storia del podcast stiamo preparando anche un monologo teatrale che debutterà nell'estate 2022, le prove sono già iniziate, e lo spettacolo teatrale sarà accompagnato da musica dal vivo e un percorso fotografico che affiancherà la narrazione.

Informazione riservata agli Organizzatori

Informazione riservata agli Organizzatori

Acquista opera