← Indietro
immagine-grande

51

Nuovo Balletto di Toscana

Genere Teatroragazzi Danza
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Beatrice Ciattini, Niccolò Poggini

Drammaturgia: Beatrice Ciattini, Niccolò Poggini

Attori: Matteo Capetola, Matilde Di Ciolo, Roberto Doveri, Veronica Galdo

Altri crediti: direzione artistica Cristina Bozzolini

Parolechiave: danza, contemporanea,violenza,donne,amore

Produzione: Ass.ne culturale Balletto di Toscana

Anno di produzione: 2021

Genere: Teatroragazzi Danza

51 è un numero.
51 è un numero dispari.
51 è il numero dispari che viene usato come abbreviazione nel codice morse col significato di "auguri".
51 è un numero relativamente piccolo in rapporto all'infinità di numeri che esistono.
51 è anche il numero di donne uccise dal proprio compagno in Italia nel 2020.
51 adesso è un numero enorme.
Ancora troppe donne sono vittime innocenti di maltrattamenti e abusi di ogni genere.
Ce lo ricordano sul palco quattro danzatori e un tacco rosso.
Dall’inizio alla fine della rappresentazione quel tacco tinto di sangue sarà lì - immobile e abbandonato, quasi fastidioso, eppure finirà per essere ignorato.
Quel tacco rosso, riconosciuto simbolo della violenza sulle donne, sarà lì per ricordare ciò che troppo spesso ci dimentichiamo di sapere.
Dall’attimo d’amore improvviso in cui guardiamo qualcuno negli occhi la prima volta, con le farfalle nello stomaco per quegli occhi che tanto vorremmo ci abbracciassero per sempre, all'attimo in cui quegli stessi occhi si macchiano di eccessiva passione, furore, violenza... Omicidio.
Questa è la rappresentazione di 51 storie diverse, finite tutte nello stesso modo.

Informazione riservata agli Organizzatori

    Non è stata caricata nessuna recensione

Informazione riservata agli Organizzatori

Acquista opera