Regia: Fartagnan Teatro
Drammaturgia: Rodolfo Ciulla e Gabriel Favata
Attori: Federico Antonello , Luigi Aquilino Michele Fedele e Matteo Giacotto
Altri crediti: Disegno luci di Matteo Giacotto Residenza Teatrale presso Campo Teatrale Partner Tecnico: Nemiex
Parolechiave: distopia, cultura pop, gaming, videogioco, g-generation
Produzione: Fartagnan Teatro
Anno di produzione: 2021
Genere: Prosa
IL PROGETTO: Divertenti, epici, stimolanti, appassionanti, i videogiochi sembrano nati ieri eppure hanno alle spalle più di 50 anni di storia Le grandi aziende di produzione come Nintendo e Sony sono riuscite a entrare nelle case e nella quotidianità della maggior parte degli abitanti del pianeta. Ma molto spesso gamers o semplici appassionati trascurano quante avventure e scontri ci siano dietro alle console che usano ogni giorno. Con Console Wars i Fartagnan Teatro vanno a raccontare le aspre battaglie segrete, le dure campagne di lotte fra aziende multinazionali di ieri e di oggi che per decenni si sono contese il titolo di migliore console e cercherà di svelare come hanno fatto questi entusiasmanti piccoli gioielli a diventare i migliori amici della G-Generation. Uno spettacolo che vuole coinvolgere più generazioni di spettatori che hanno in comune la passione e l'amore per il gaming, non soltanto attraverso i temi o i contenuti, ma anche sperimentando nuove forme di linguaggio teatrale, giocando (letteralmente!) con diversi tipi di narrazione.
SINOSSI: In un futuro non troppo lontano i videogiochi e le console sono diventati cimeli storici ammirati e venerati come reliquie e la storia del gaming fa parte del patrimonio culturale e artistico dell'umanità. In quest'epoca davanti a noi, la nascita, il fiorire e la morte delle case di produzione di console come Nintendo, Sega, o Atari vengono raccontate come fossero l'Iliade o l'Odissea. Questa è la saga della Console War che per 50 anni e oltre ha sconvolto il popolo dei gamers: ha visto ergersi campioni, riunire fedeli, dilaniare famiglie in aspre battaglie su campi virtuali e non. Attraverso
una moltitudine di linguaggi teatrali diversi che scivolano l'uno dentro l'altro, i Fartagnan Teatro provano a rendere un ulteriore omaggio alla cultura pop cercando di elevarla al rango di mitologia.
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.