Regia: Alice Sinigaglia
Drammaturgia: Elena Patacchini, Alice Sinigaglia
Attori: Tommaso Pistelli, Caterina Rosaia, Davide Sinigaglia
Altri crediti: Spettacolo finalista al Premio Scenario Periferie 2021
Parolechiave: identità, creazione, scarto, procedura, morte
Produzione: Gli Scarti ETS
Anno di produzione: 2021
Genere: Prosa
IL CANTO DEL BIDONE è una fiaba dimenticata in una discarica, una storia caduta a pezzi. È la storia della nascita e della crescita, dell’educazione e della diseducazione di una creatura che a tentoni evade dal buio e a cui la vita impone la luce del sole.
Fuori dal pozzo, tra le cose del mondo, lo attendono due assurde figure, spietati fabbricanti di esseri umani pronti ad ogni passo a correggerlo e perfezionarlo. La procedura è lunga e la creatura è difettosa, ma a forza di provarci anche il mostro inizia a funzionare e si riempie di informazioni, aspettative, cose da fare, formule, progetti. Tutto procede nella direzione giusta. Pinocchio però non riesce a capire.
Rinuncia, si svuota, scappa, non vuole evolvere nella sua ecologica scalata verso il successo. Peccato. Come se ad ogni passo una vocina dentro di lui gli chiedesse il motivo di tanto vano tentare. È quasi una canzone, un ritornello che incessante risuona nella sua testa. Recita “com'è beato chi ancor si sente vuoto” ed è lo stesso ritornello che rimbomba nella mente dell’umanità intera che a testa bassa procede nella sua sfilata incessante e di generazione in generazione studia, lavora, si sposa, progetta, compila, consuma, rompe, ripara, si ammala, va in pensione e finalmente muore.
Il Canto del Bidone è lo scarto di uno spettacolo che vuole rimanere tale e che dentro un gioco d'infanzia ha trovato un rifugio di fantasia e arredato una casa senza pareti. Via dei matti n° 0. È qui che gli attori si muovono, entrando e uscendo dalla porta che Collodi ci ha lasciato aperta e plasmando, come burattinai sapienti, un grezzo e impreparato essere vivente, non dissimile da ciascuno di noi.
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.