← Indietro
immagine-grande

ANTIGONE

Diapason

Genere Teatroragazzi (12-19) Prosa
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Gianpaolo Pasqualino

Drammaturgia: Gianpaolo Pasqualino

Attori: Tano Mongelli Eleonora Pace Ludovico D'Agostino Maria Silvia Greco Giulia Mancini Gianpaolo Pasqualino

Altri crediti: Luci Leonardo Manzan Grafica Eleonora Pace Foto & Video Federica Cilento

Parolechiave: Antigone , Tragedia Greca, Interattivo, Multitrama, Drammaturgia Contemporanea,

Produzione: Diapason

Anno di produzione: 2021

Genere: Teatroragazzi (12-19) Prosa

Antigone di Gianpaolo Pasqualino, adattamento della tragedia di Sofocle prodotto dalla compagnia Diapason, è una riscrittura di uno dei testi più amati della storia del teatro in cui la protagonista non è la principessa di Tebe, ma il pubblico.
Diapason sperimenta per la prima volta una messinscena "interattiva" e multi trama. Gli spettatori, chiamati a svolgere la funzione di coro, prenderanno parte attiva alla rappresentazione votando le sorti di Tebe che, per una sera, diventerà la loro città.
E le loro opinioni cambieranno i destini dei protagonisti.
La riscrittura di Pasqualino, autore e regista dello spettacolo, non si riduce ad un semplice gioco teatrale, ma punta a valorizzare appieno la polarità propria della tragedia greca.
Solo se Antigone e Creonte sono mossi entrambi da legittime ragioni la tragedia può compiersi.
Trovarsi in "prima persona" di fronte all'impossibilità della scelta tragica farà rivivere agli spettatori ANTIGONE in tutta la sua potenza.
Tebe ti aspetta, tocca a te.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera