Regia: Alessandra Fallucchi
Drammaturgia: Adattamento dall'opera di Steven Dietz
Attori: Leonardo Sbragia e Carlotta Tommasi
Altri crediti: Assistente alla Regia Francesca Elicio, costumi Sandra Cianci, Luci Fabrizio Federici
Parolechiave:
Produzione: Fallucchi/Favilla e Zerkalo Ac
Anno di produzione: 2020
Genere: Prosa
STELLA CADENTE di Steven Dietz è uno spettacolo sul tema del ricordo, sul nostro rapporto con il passato e con la nostra parte più profonda e spesso nascosta, quella che ci rimanda alla nostra giovinezza, alla nostra più autentica identità. Racconta la storia d’amore fra due personaggi che si incontrano all’età di quarant’anni, dopo essersi persi di vista per oltre un decennio. Da questo incontro nasce una profonda riflessione che mette i protagonisti in relazione con il proprio passato e sul significato di “essere giovani”, cosa significava essere ragazzi quindici anni prima. Una riflessione che aiuta soprattutto lui, che nel frattempo è diventato padre, a comprendere meglio cosa significa l’essere stato figlio. Il filo conduttore è il tempo: quanto riusciamo a rimanere fedeli ai nostri sogni di ragazzi? Quanto di noi si perde nel trascorrere del tempo e nella corsa alla realizzazione personale e professionale? Cosa e chi siamo veramente quando il tempo si sospende e il luogo che siamo costretti ad abitare è un non-luogo, un limbo dove poter guardare con distacco la nostra vita? Nel testo si sceglie appunto un momento e un luogo sospesi per far incontrare dopo moltissimi anni i due protagonisti: un viaggio nella memoria alla riscoperta di ciò che eravamo e sognavamo di essere è possibile solo nell’assenza della realtà quotidiana. Quel quotidiano che spesso ci schiaccia, quel vivere che ci centrifuga facendoci dimenticare la nostra più profonda identità, il bambino nascosto dentro ognuno di noi, quel bambino pieno di sogni e speranze che rimane poi ammutolito nel percorso di crescita e maturità. Il tema del rapporto con il tempo che passa e con ciò che siamo diventati rispetto ai nostri sogni di ragazzi è il tema esistenziale alla base di questa amara commedia.
Si parla di rapporti (legami di coppia, di amicizia e familiari), di realizzazione personale e professionale, di sogni, ma soprattutto di ciò che realmente intendiamo quando parliamo di felicità.
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.