← Indietro
immagine-grande

Un solo grammo di Cielo

Compagnia del Calzino

Genere Prosa
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Silvia Marchetti

Drammaturgia: Silvia Marchetti

Attori: Chiara Visca Giulio Federico Janni Michele Pirani

Altri crediti: Illustrazione e grafica Kamilla Lucarelli Costumi Simona Randazzo Scenografie Plasma - Torino Ambientazione sonora Marco Schiavoni Direzione tecnica e lighting design Andrea Gagliotta progetto realizzato grazie al contributo di Fondazione CARITRO e Provincia Autonoma di Trento

Parolechiave: scelte, omosessualità, fanatismo, religione, negazione

Produzione: Compagnia del Calzino

Anno di produzione: 2021

Genere: Prosa

Un solo grammo di Cielo è una commedia profonda, spietatamente ironica, amaramente spassosa, tagliente e divertentissima sulla scelta. L’Appuntato Carabiniere Gaetano Lo Piro raccoglie controvoglia l’ennesima denuncia di Curzia Beltramello, da mesi oggetto di sgradevoli “scherzi” insieme al figlio seminarista Carlantonio Palmiro. Una giornata ordinariamente bizzarra prende tuttavia una piega completamente inattesa quando, dai rilievi effettuati, emergono particolari inquietanti sui folli progetti della donna.

Un solo grammo di Cielo è una commedia profonda, spietatamente ironica, amaramente spassosa, tagliente e divertentissima sulla scelta. I tre protagonisti si trovano, più o meno consapevolmente, di fronte a un bivio esistenziale cruciale, che riguarda direttamente la loro vita e quella di coloro che sono loro accanto. Un’assurda ed esilarante concatenazione di eventi e diverbi, di volta in volta più o meno fortuiti, insperati, imprevisti o minuziosamente predisposti, mette bruscamente i tre di fronte a se stessi e li costringe a fare i conti con le loro scelte passate e future, con princìpi e convinzioni, con la loro stessa indole e identità e la capacità di accoglierla, o, al contrario, la volontà irrefrenabile di negarla e distruggerla. In questo momento storico - in cui l’ideologismo (primo fra tutti quello “da tastiera”), di cui siamo vittime e primi promotori, guida imprescindibilmente decisioni, giudizi, opinioni e convincimenti - la capacità critica, la sospensione del giudizio, lo sforzo di approfondire e l’opportunità di cambiare idea sembrano a noi del tutto estranei, al punto di trasformarci in esseri irriconoscibili, capaci delle più atroci aberrazioni. Un solo grammo di Cielo ci mette di fronte a tre personaggi così meravigliosamente esasperati da renderceli incredibilmente affini. Possiamo immedesimarci in ciascuna delle loro fragilità, e schierarci con le motivazioni che porteranno ciascuno di essi alle estreme ri-soluzioni finali. Come scriveva Calvino, “Rispetto alla lacerazione, l’ironia è l’annuncio di una armonia possibile; e rispetto all’armonia è la coscienza della lacerazione reale. L’ironia avverte sempre del rovescio della medaglia.”

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

    Non è stata caricata nessuna recensione

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera