Cookie
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
...e allora disegno!
associazione culturale artevivaRegia: Fanny Oliva
Drammaturgia: Michele Ciardulli
Attori: Vanessa Bertoletti e Paolo Vicentini
Trailer: Link
Anno: 2021
Adatto a: per tutti

Generi: Teatroragazzi (6-99), Teatro-danza
Tags: Keith Haring Danza Teatro Pittura
“I bambini sanno qualcosa che la maggior parte della gente ha dimenticato”
Keith è l’artista indimenticabile il grande sostenitore dell’accessibilità dell’arte, il pittore e writer statunitense;
Susy è la sua amica del “cuore”, quella a cui poter confidare le sue paure e le sue vittorie personali.
Keith si scopre… raccontando a Susy l’inizio della sua avventura newyorkese, la grande popolarità ricevuta grazie ai suoi graffiti nelle stazioni della metropolitana.
Passo dopo passo viene fuori il suo stile riconoscibile nei segni grafici: la linea spessa di contorno dentro la quale si racchiudono i colori vividi e accattivanti.
Con lo stesso stupore dei bambini, Keith e Susy scoprono alcune delle 30 figure di omini e animali dipinte nell’ opera “Tuttomondo” per arrivare a toccare alcuni dei temi chiave presenti nel corso della vita di Keith: l’importanza di essere liberi, la paura, la diversità e la fedeltà.
Uno spettacolo di teatro e danza che prova a liberare l’anima, favorire l’immaginazione e incoraggiare ad andare avanti.
Altri crediti: Scenografie: Roberto Corona
Produzione: arteviva teatro
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare la scheda tecnica devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Arteviva teatro
L'associazione culturale Arteviva nasce nel 2015 dalla fusione della compagnia teatrale Bakim
Baum e di un gruppo di viaggiatori culturali incontratisi in una tournée in Israele (agosto 2012) con
uno spettacolo creato da ragazzi Italiani, israeliani e Palestinesi. L'idea che si sviluppa in quella
tournée è di un teatro che sperimenti linguaggi non solamente legati alla parola ma all'azione in
scena, alla ricerca di movimenti simbolici che riescano ad emozionare platee con lingue diverse.
Promotori di questa nuova esperienza sono Paolo Vicentini e Michele Ciardulli, Sabrina Simonetto
e Mattia Bonanome. Dalla sua fondazione l'Associazione realizza laboratori di produzione teatrale
destinati ai giovani e produce spettacoli di teatro ragazzi che porta in tournée in provincia di Trento,
Bolzano e in alcuni comuni del nord Italia.
In questi anni la compagnia ha seguito due filoni: da una parte ha realizzato spettacoli di teatro e
danza per ragazzi e dall’altra proseguendo la ricerca di linguaggi espressivi promuovendo
gemellaggi teatrali e spettacoli con ragazzi ed attori di stati diversi.
Produzioni recenti: “Piccolo Principe” di e con Paolo Vicentini e Annalisa Morsella
Romeo & Juliet lavoro realizzato nell'estate 2016 a Prijedor,in Bosnia e portato in tournée in
trentino.
“Por Amor, Don Quijote” spettacolo di teatro e danza con Iesus Maria Lezameta e Paolo Vicentini
un dialogo fra presente e passato
“Ciccio & Bombo” coproduzione con Teatro Portland, di e con Giacomo Anderle e Paolo Vicentini.
“La Magnifica intrapresa” testo di Paolo Domenico Malvini, di e con Sabrina Simonetto, Paolo
Bertolini e Paolo Vicentini
“About Me” spettacolo di ragazzi che parla di adolescenza che ha debuttato in Israele
“Mowgli il figlio della giungla” . coproduzione con Dolomiti's Small Theatre,
“La voce della Montagna” spettacolo che parla del rapporto fra l'uomo e la natura prendendo come
spunto l’incontro con un lupo. Di Michele Ciardulli. Regia Alessio Kogoj, in scena: Giacomo
Anderle e Paolo Vicentini.
“Tana Libera Tutti” spettacolo che racconta come una fiaba i viaggi della Fame. Regia: Michele
Ciardulli, attori: Paolo Vicentini e Iosu Lezameta.
“Pinocchio il processo” testo e regia: Sabrina Simonetto, attori: Paolo vicentini e Sabrina
Simonetto, musiche in scena: Paolo Bertolini
Ultimamente grazie all’interesse per la danza degli attori della compagnia si è cominciato ad
indagare la danza per ragazzi e ne è nato un nuovo spettacolo.
“Keith Haring Il gigante Bambino” Testo Michele Ciardulli, Coreografie e Regia: Fanny Oliva,
interpreti: Vanessa Bartoletti e Paolo Vicentini.
Segnalo anche l’iniziativa di danza e libertà svolta sotto il periodo di lockdown Danza in_camera
danze di 1 minuto inviate da chiunque volesse farlo ed pubblicate sulla pagina:
https://www.artevivateatro.it/danza-in_camera/
segnalo anche il sito della compagnia:
https://www.artevivateatro.it/
e pagina facebook:
https://www.facebook.com/arteviva.associazione
L'associazione culturale Arteviva nasce nel 2015 dalla fusione della compagnia teatrale Bakim
Baum e di un gruppo di viaggiatori culturali incontratisi in una tournée in Israele (agosto 2012) con
uno spettacolo creato da ragazzi Italiani, israeliani e Palestinesi. L'idea che si sviluppa in quella
tournée è di un teatro che sperimenti linguaggi non solamente legati alla parola ma all'azione in
scena, alla ricerca di movimenti simbolici che riescano ad emozionare platee con lingue diverse.
Promotori di questa nuova esperienza sono Paolo Vicentini e Michele Ciardulli, Sabrina Simonetto
e Mattia Bonanome. Dalla sua fondazione l'Associazione realizza laboratori di produzione teatrale
destinati ai giovani e produce spettacoli di teatro ragazzi che porta in tournée in provincia di Trento,
Bolzano e in alcuni comuni del nord Italia.
In questi anni la compagnia ha seguito due filoni: da una parte ha realizzato spettacoli di teatro e
danza per ragazzi e dall’altra proseguendo la ricerca di linguaggi espressivi promuovendo
gemellaggi teatrali e spettacoli con ragazzi ed attori di stati diversi.
Produzioni recenti: “Piccolo Principe” di e con Paolo Vicentini e Annalisa Morsella
Romeo & Juliet lavoro realizzato nell'estate 2016 a Prijedor,in Bosnia e portato in tournée in
trentino.
“Por Amor, Don Quijote” spettacolo di teatro e danza con Iesus Maria Lezameta e Paolo Vicentini
un dialogo fra presente e passato
“Ciccio & Bombo” coproduzione con Teatro Portland, di e con Giacomo Anderle e Paolo Vicentini.
“La Magnifica intrapresa” testo di Paolo Domenico Malvini, di e con Sabrina Simonetto, Paolo
Bertolini e Paolo Vicentini
“About Me” spettacolo di ragazzi che parla di adolescenza che ha debuttato in Israele
“Mowgli il figlio della giungla” . coproduzione con Dolomiti's Small Theatre,
“La voce della Montagna” spettacolo che parla del rapporto fra l'uomo e la natura prendendo come
spunto l’incontro con un lupo. Di Michele Ciardulli. Regia Alessio Kogoj, in scena: Giacomo
Anderle e Paolo Vicentini.
“Tana Libera Tutti” spettacolo che racconta come una fiaba i viaggi della Fame. Regia: Michele
Ciardulli, attori: Paolo Vicentini e Iosu Lezameta.
“Pinocchio il processo” testo e regia: Sabrina Simonetto, attori: Paolo vicentini e Sabrina
Simonetto, musiche in scena: Paolo Bertolini
Ultimamente grazie all’interesse per la danza degli attori della compagnia si è cominciato ad
indagare la danza per ragazzi e ne è nato un nuovo spettacolo.
“Keith Haring Il gigante Bambino” Testo Michele Ciardulli, Coreografie e Regia: Fanny Oliva,
interpreti: Vanessa Bartoletti e Paolo Vicentini.
Segnalo anche l’iniziativa di danza e libertà svolta sotto il periodo di lockdown Danza in_camera
danze di 1 minuto inviate da chiunque volesse farlo ed pubblicate sulla pagina:
https://www.artevivateatro.it/danza-in_camera/
segnalo anche il sito della compagnia:
https://www.artevivateatro.it/
e pagina facebook:
https://www.facebook.com/arteviva.associazione



