Cookie
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
Cecilia
i LeggendariRegia: Ephraim Pepe
Drammaturgia: Ephraim Pepe
Attori: Alessandra Donati (Cecilia), Edoardo Bacchelli (Percussioni)
Anno: 2023
Adatto a: per tutti
Generi: Teatroragazzi (12-18), Prosa
Tags: Leggende, Mare, 1700, Toscana, Fantastico
Siamo agli inizi del 1700 e, anche se la casata dei Medici si è avviata al declino, Livorno sta diventando il più importante porto del Mediterraneo, ed ogni giorno molte persone arrivano o partono dal suo porto.
Cecilia è una giovane donna, figlia di un importante mercante francese che da anni vive nella città toscana. Nonostante la giovane età, la vita di Cecilia è ricca di esperienze importanti, legate a storie che ancora oggi vengono ricordate in città e nei libri e ripercorrendo la sua vita grazie ai dialoghi e alla sua narrazione a tratti scanzonata e leggera, e in altri cupa e drammatica, scopriremo attraverso le sue emozioni degli aspetti della storia di Livorno che sopravvivano ancora oggi ed altri ritrovati sotto un cumulo di polvere e riportati alla memoria.
Grazie a un lavoro di ricerca durato tre anni, la storia riesce a intrecciare nel suo filo narrativo sei leggende di mare che si stanno dimenticando, con personaggi e fatti storici realmente accaduti, in una trama dove si sfida lo spettatore a scoprire quali eventi siano reali, leggendari o fantastici.
La nuova co-produzione dello spettacolo è stata selezionata per il Fringe Milano Off 2024 e il Fringe Catania Off 2024
Curricula artisti, Scheda tecnica, Fotografie di scena:
https://www.i-leggendari.it/produzione/i-leggendari-cecilia
Altri crediti: Scene: Ephraim Pepe
Costumi: Capricci di Carnelave
Produzione: i Leggendari - Compagnia del Cerchio
File scaricabili:
Scheda.tecnica.CECILIA.(1).pdf
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare la scheda tecnica devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
La compagnia si forma come associazione nel dicembre 2019
Organizza in cooperazione con l'Acquario di Livorno la rassegna teatrale Raccontidamare (https://www.raccontidamare.it/ purtroppo rimasta incompiuta con 3 spettacoli su 6 andati in scena)
Nel periodo lockdown settimanalmente ha prima portato in diretta streming letture per bambini.
In estate ha potuto partecipare alle manifestazioni estive della città con 3 dei tre spettacoli che per ora sono in repertorio.
Da settembre inizia la scrittura e produzione di un radiodramma in 18 episodi, basato sui personaggi di Sherlock Holme e del dr Jeckyll, che dal 6 gennaio 2021 viene pubblicato regolarmente sul proprio canale Youtube.
In contemporanea all'uscita del radiodramma è iniziata un'iniziativa editoriale legata al mondo di Sherlock Holmes fatta in collaborazione con la scrittrice e giornalista Elena Torre.
Altri progetti digitali sono in cantiere appena finita la pubblicazione el radiodramma
Organizza in cooperazione con l'Acquario di Livorno la rassegna teatrale Raccontidamare (https://www.raccontidamare.it/ purtroppo rimasta incompiuta con 3 spettacoli su 6 andati in scena)
Nel periodo lockdown settimanalmente ha prima portato in diretta streming letture per bambini.
In estate ha potuto partecipare alle manifestazioni estive della città con 3 dei tre spettacoli che per ora sono in repertorio.
Da settembre inizia la scrittura e produzione di un radiodramma in 18 episodi, basato sui personaggi di Sherlock Holme e del dr Jeckyll, che dal 6 gennaio 2021 viene pubblicato regolarmente sul proprio canale Youtube.
In contemporanea all'uscita del radiodramma è iniziata un'iniziativa editoriale legata al mondo di Sherlock Holmes fatta in collaborazione con la scrittrice e giornalista Elena Torre.
Altri progetti digitali sono in cantiere appena finita la pubblicazione el radiodramma