← Indietro
immagine-grande

Cecilia

i Leggendari

Genere Prosa
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Ephraim Pepe

Drammaturgia: Ephraim Pepe

Attori: Alessandra Donati (Cecilia), Edoardo Bacchelli (Percussioni)

Altri crediti: Scene: Ephraim Pepe Costumi: Capricci di Carnelave

Parolechiave: Leggende, Mare, 1700, Toscana, Fantastico

Produzione: i Leggendari - Compagnia del Cerchio

Anno di produzione: 2023

Genere: Prosa

Siamo agli inizi del 1700 e, anche se la casata dei Medici si è avviata al declino, Livorno sta diventando il più importante porto del Mediterraneo, ed ogni giorno molte persone arrivano o partono dal suo porto.

Cecilia è una giovane donna, figlia di un importante mercante francese che da anni vive nella città toscana. Nonostante la giovane età, la vita di Cecilia è ricca di esperienze importanti, legate a storie che ancora oggi vengono ricordate in città e nei libri e ripercorrendo la sua vita grazie ai dialoghi e alla sua narrazione a tratti scanzonata e leggera, e in altri cupa e drammatica, scopriremo attraverso le sue emozioni degli aspetti della storia di Livorno che sopravvivano ancora oggi ed altri ritrovati sotto un cumulo di polvere e riportati alla memoria.

Grazie a un lavoro di ricerca durato tre anni, la storia riesce a intrecciare nel suo filo narrativo sei leggende di mare che si stanno dimenticando, con personaggi e fatti storici realmente accaduti, in una trama dove si sfida lo spettatore a scoprire quali eventi siano reali, leggendari o fantastici.

La nuova co-produzione dello spettacolo ha partecipato al Fringe Milano Off 2024 e al Fringe Catania Off 2024 vincendo il premio del Teatro Stabile di Catania

Curricula artisti, Scheda tecnica, Fotografie di scena:
https://www.i-leggendari.it/produzione/i-leggendari-cecilia

Informazione riservata agli Organizzatori

    Non è stata caricata nessuna recensione

Informazione riservata agli Organizzatori

Acquista opera