Regia: Michele Segreto
Drammaturgia: Michele Segreto
Attori: Roberto Marinelli, Michele Mariniello, Massimiliano Mastroeni, David Meden, Marco Rizzo, Marta Zito
Altri crediti: con il sostegno del Centro di Residenza della Toscana (Armunia Castiglioncello – CapoTrave/Kilowatt Sansepolcro) | costumi Floriana Setti, Laboratorio Kyklos | musiche da Kurt Weill, Mischa Spoliansky, Friedrich Hollaender, Sherman Brothers | arrangiamenti musicali e orchestrazioni Giovanni Frison | acting coach Sara Drago | disegno luci Martino Minzoni | photo Julian Soardi | si ringrazia il Teatro Elfo Puccini, Francesco Frongia, Spazio Caroli 12, Teatro Pedonale.
Parolechiave: Brecht, Potere, Politica, Borsa, Canzone
Produzione: servomutoTeatro
Anno di produzione: 2021
Genere: Prosa
All’inizio del secolo scorso nasce la Borsa Valori come la conosciamo oggi; il denaro diventa sempre meno reale e il suo valore sempre più manipolabile.
Le democrazie occidentali iniziano a creare il debito.
Il sogno di un mondo costruito sull’abbondanza e sulla prosperità sembra definitivamente fallito. Pochissimi uomini smisuratamente ricchi controllano l’industria e la finanza e iniziano a usare il proprio potere per manipolare la politica, nel bene e nel male.
Tanti osservano questi uomini, nel desiderio di poter essere come loro.
Uno di loro, libretto azionario in pugno, decide di scrivere da sé il proprio destino.
Un altro, pistola in pungo, decide che il proprio destino è già scritto.
In quegli anni turbolenti, nasce la più potente banca centrale che il mondo abbia mai visto.
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.