Regia: Usine Baug
Drammaturgia: Usine Baug
Attori: Ermanno Pingitore, Claudia Russo
Altri crediti: Sguardo esterno: Stefano Rocco Luci: Emanuele Cavalcanti
Parolechiave: identità, genere, adolescenza, non abbastanza, diversità, forza, amicizia
Produzione: Usine Baug
Anno di produzione: 2020
Genere: Teatroragazzi (10-13)
Come si fa quando non si è abbastanza? Non abbastanza giusti, quando non si è come gli altri ci vorrebbero: troppo bassi, troppo magri o troppo grassi. Con i baffi, se si è una femmina, o con la panza, se si è un maschio. A volte viene solo voglia di piangere, piangere e non pensare più a niente... E se un giorno le lacrime si facessero fiume, si facessero mare, forse si potrebbe per lo meno galleggiare o addirittura imparare a nuotare. Con un po' di fantasia si potrebbe costruire una nave e partire. Magari dall’altra parte del mondo esiste un posto in cui tutti possono essere esattamente come sono : ragazze sgraziate o ragazzi piagnoni, senza preoccuparsi dello sguardo degli altri che in ogni caso non è mai soddisfatto.
Sweet haka è un viaggio, una grande avventura alla scoperta di se stessi, in cui una giovane ragazza troverà il coraggio di essere davvero quello che è. Sulla sua strada non è sola, incontrerà un altro “non abbastanza” esattamente come lei. Questo incontro rimetterà in causa le immagini di maschio e di femmina a cui i due personaggi dovrebbero assomigliare e che offendono i loro desideri di libertà, autonomia e conoscenza. Perchè nessuno è giusto o sbagliato ma semplicemente è.
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.