← Indietro
immagine-grande

LE STORIE DEI PALADINI DI FRANCIA

Michele Neri

Genere Teatroragazzi (6-99)
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Michele Neri

Drammaturgia: Michele Neri

Attori: Michele Neri

Altri crediti:

Parolechiave: teatro ragazzi, narrazione, epica cavalleresca

Produzione: ideato e prodotto da Michele Neri

Anno di produzione: 2022

Genere: Teatroragazzi (6-99)

Narrazione di alcune, fra le moltissime storie, che compongono le opere di Matteo Maria Boiardo (Orlando innamorato) e Ludovico Ariosto (Orlando furioso), spaziando fra scene ed avventure in cui i vari personaggi si incontrano, si scontrano, perdendosi per poi ritrovarsi.
Eventi più o meno conosciuti e a loro volta citati in tanti contesti letterari, ed accadimenti di contorno non meno ricchi di fascino e di interesse.
Nel poliedrico svilupparsi di personaggi ed avventure, un opportunità per intraprendere viaggi fantasiosi incredibili.
Nella modalità dei racconta storie di un tempo, un occasione per venire a conoscenza di avventure affascinanti, episodi pieni di colpi di scena fra magia ed incantesimi.
Un patrimonio sia letterario che di folklore che non fu solo del nostro meridione, ma che a macchia di leopardo, ritroviamo rappresentato nei secoli in varie parti d'Italia. Racconti che si svolgevano durante le veglie invernali, intorno al fuoco nelle case di contadini, nei momenti di riposo del lavoro dei campi o dei boschi, presenti anche nelle comunità dell'appennino Tosco-Romagnolo, come in tanti altri contesti regionali lungo il percorso della Via Francigena e oltre..
Il progetto che propongo si sviluppa in un evento o in un ciclo di più serate con la possibilità di ascoltare tanti episodi differenti. La partecipazione alle singole narrazioni, coinvolgerà sempre gli spettatori presenti, in quanto, ogni episodio, avrà un inizio ed un finale aperto. Trattandosi di narrazione lo spettacolo NON sarà mai uguale, ma verterà sul interazione con il pubblico presente, (differenti fasce di età) e con la situazione in cui si andrà ad operare, luoghi all'aperto, come parchi e giardini, luoghi al chiuso dai teatri, alle biblioteche a musei e dimore storiche.

Per esemplificare i possibili episodi:

1° - Una Principessa orientale arriva alla corte del Re Carlo Magno
2° - Nella Foresta delle Ardenne
4° - L'anello fatato ed il furbissimo ladro Brunello
5° - L'Ippogrifo e le avventure del Mago Atlante
6° - La Maga Alcina e la Fata Logistilla
7° - Astolfo contro Caligorante e Orillo
8° - L'Orca e la bella Olimpia
9° - Il Paladino Orlando perde il senno
10° - Il viaggio sulla luna del Paladino Astolfo d'Inghilterra


Informazione riservata agli Organizzatori

    Non è stata caricata nessuna recensione

Informazione riservata agli Organizzatori

Acquista opera