← Indietro
immagine-grande

All'ombra di un grosso naso | La storia di Cyrano de Bergerac

Il Teatro nel Baule

Genere Teatroragazzi (8-13)
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Premi: In-Box Verde Finalista 2021
Modifica Tag

Regia: Sebastiano Coticelli e Simona Di Maio

Drammaturgia: Sebastiano Coticelli e Simona Di Maio

Attori: Sebastiano Coticelli, Simona Di Maio, Dimitri Tetta

Altri crediti: Luci di Paco Summonte Scene di Francesco Felaco Musiche di Dimitri Tetta

Parolechiave: nasone, poesia, innamorarsi

Produzione: Il Teatro nel baule

Anno di produzione: 2020

Genere: Teatroragazzi (8-13)

Tre attori per tanti personaggi in un gioco tra corpi e ritmi.
La storia di un amore impossibile, di una guerra, di un attore svampito e di un uomo coraggioso.
Chi non conosce il grande Cyrano? Un eroe romantico ma allo stesso tempo un personaggio straordinariamente moderno.
Cyrano grande poeta e spadaccino è innamorato della bella cugina Rossana, la quale a sua volta è innamorata di Cristiano, un giovane bello ma un po' ignorante. Cyrano non osa svelare il suo amore perché sa che a causa del suo grosso naso non può essere corrisposto, ma si offre di aiutare Cristiano, incapace di dichiararsi a Rossana, nella scrittura delle più belle lettere d’amore. Ma l’arrivo improvviso di una guerra cambia tutti i destini...
La storia di Cyrano, scritta da Rostand, è un mito senza tempo, che ribalta il mondo dell’apparenza; è un inno al valore, al romanticismo, alla poesia. Una pièce molto ironica e allo stesso tempo commovente, scritta con un linguaggio che affascina grandi e piccini. Una storia in cui l'amore vince e la vera bellezza è nascosta dietro l'ombra di un grosso naso.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

    Non è stata caricata nessuna recensione

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera