Cookie
Questo sito si serve dei cookie di Google per le statistiche anonime e di quelli Youtube e Vimeo per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.
Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie.
Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
Questo sito si serve dei cookie di Google per le statistiche anonime e di quelli Youtube e Vimeo per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.
Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie.
Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
Mettici il cuore
Nina TheatreRegia: Pamela Mastrorosa & Franco Di Berardino
Drammaturgia: Pamela Mastrorosa
Attori: Pamela Mastrorosa
Trailer: Link
Anno: 2019

Senza parole, solo sguardi e sorrisi.
Così la protagonista dello spettacolo decide di rivolgersi al suo pubblico lavorando sull’essenza e sulla semplicità.
In una scatola dei ricordi, la protagonista trova oggetti: bambole, vestiti, libri, giocattoli e li trasforma, dandogli vita, in personaggi divertenti e poetici.
“Mettici il cuore” è uno spettacolo che vuole arrivare al cuore dello spettatore portandolo a sorridere e a sognare, a emozionarsi, a riflettere e meravigliarsi davanti alla semplicità delle piccole cose.
Produzione: auto-prodotto
Così la protagonista dello spettacolo decide di rivolgersi al suo pubblico lavorando sull’essenza e sulla semplicità.
In una scatola dei ricordi, la protagonista trova oggetti: bambole, vestiti, libri, giocattoli e li trasforma, dandogli vita, in personaggi divertenti e poetici.
“Mettici il cuore” è uno spettacolo che vuole arrivare al cuore dello spettatore portandolo a sorridere e a sognare, a emozionarsi, a riflettere e meravigliarsi davanti alla semplicità delle piccole cose.
Produzione: auto-prodotto
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Per visualizzare la scheda tecnica devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Ho studiato Recitazione frequentando laboratori con vari maestri: Pasquale D’Attoma Fanizzi, Damiano Nirchio, Paolo Panaro, Lello Tedeschi, Emmanuel Gallot-Lavallee, Ippolito Chiarello, Cristina Pezzoli, Massimiliano Civica, Veronica Cruciani, Maricla Boggio,Guglielmo Rossini (dizione e fonetica), Domenico Lannutti (scrittura comica), Neville Tranter (manipolazione puppet), Laura Kibel (costruzione di pupazzi in gommapiuma).
Nel 2011 ho frequentato la Scuola di Teatro di figura Casa di Pulcinella a Bari diretta da Paolo Comentale.
Dall’età di 14 anni lavoro nel mondo del teatro di narrazione e teatro di figura come attrice e burattinaia a livello professionista.
Mi occupo inoltre di costruzione di puppets in gommapiuma.
Dal 2019 mi esibisco con il mio spettacolo “Mettici il cuore” in festivals e teatri nel mondo.
Nel 2011 ho frequentato la Scuola di Teatro di figura Casa di Pulcinella a Bari diretta da Paolo Comentale.
Dall’età di 14 anni lavoro nel mondo del teatro di narrazione e teatro di figura come attrice e burattinaia a livello professionista.
Mi occupo inoltre di costruzione di puppets in gommapiuma.
Dal 2019 mi esibisco con il mio spettacolo “Mettici il cuore” in festivals e teatri nel mondo.