← Indietro
immagine-grande

DOVE NACQUE ITALIA - un viaggio nella storia tra pupi, cunto e musica

PUPI ITALICI Art G. Botta

Genere Teatroragazzi (8-100) Figura Altro
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Girolamo Botta - Marcello Sacerdote

Drammaturgia: Girolamo Botta - Marcello Sacerdote

Attori: Girolamo Botta - Marcello Sacerdote

Altri crediti: Musiche di scena: Marcello Sacerdote Manovra dei pupi: Alessandra Guadagna - Girolamo Botta - Cristian Zulli

Parolechiave: Narrazione, cunto, opera dei pupi, musica popolare

Produzione: Art G. Botta - Cuntaterra - TSA Teatro Stabile d'Abruzzo

Anno di produzione: 2020

Genere: Teatroragazzi (8-100) Figura Altro

La storia della prima vera nascita d’Italia, raccontata attraverso la grande tradizione dei pupi, del cunto e della musica popolare. Una storia antica ma capace di parlare al cuore del presente, con tutta la forza, il pathos e al tempo stesso la leggerezza di un’opera teatrale.
Ad essere raccontata è la vicenda della Guerra Sociale avvenuta nel 91-88 a.C., scoppiata a causa dei diversi popoli Italici della penisola insorti contro i soci della repubblica Romana, ai quali rivendicavano la cittadinanza e il riconoscimento dei diritti fondamentali.
Gli Italici si organizzarono e allearono tra di loro dando per la prima volta vita ad una vera e propria nazione che nella loro lingua chiamarono Viteliu, ovvero Italia.

Tutta la vicenda è stata adattata teatralmente, con un processo creativo e di fantasia da cui nasce una drammaturgia inedita, in cui ci si è comunque attenuti con assoluta fedeltà nel riportare personaggi e passaggi storici realmente accaduti.
Teatro di figura, narrazione e musica si incontrano e danno per la prima volta vita ad uno spettacolo unico nel suo genere, in cui si racconta un tratto fondamentale, e spesso sconosciuto, della memoria storica collettiva.

Informazione riservata agli Organizzatori

    Link:

    • youtube.com: tg3

Informazione riservata agli Organizzatori

Acquista opera