← Indietro
immagine-grande

Drop

Bradipoteatar

Genere Performance
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Aleksandra Di CApua

Drammaturgia: Aleksandra Di Capua

Attori: Anna Suzzi Valli

Altri crediti: 23 febbraio 2020 anteprima Spazio Bradipoteatar - Repubblica di San Marino 21-27 Novembre 2020 Shanghai International Experimental Theatre Festival 24-29 Novembre 2020 FAKI Festival of Alternative Theatrical Expression Croatia

Parolechiave: Movimenti, non parole. Amore, morte.

Produzione: Bradipoteatar

Anno di produzione: 2020

Genere: Performance

Un corpo fisico, fatto di muscoli, voce, e respiro.
Movimenti, non parole. Suoni, musica, non parole.
Amore, passione, delusione, speranza, decadenza, morte.
Che differenza c’è tra la purezza di una goccia d’acqua, una goccia di sangue e la purezza di una goccia d’oro? Forse, quest’ultima può lasciare un segno. Ma se lo lasciasse su qualcosa di effimero quanto un foglio di carta? Fin dove ci condurrebbe allora quell’impronta dorata? Alla lucente Igea di Gustav Klimt.
Igea, dea della Salute, offre al serpente dalla coppa della Vita la verità sul trapasso. Figlia del primo medico Esculapio, Igea fissa superba lo spettatore come a ricordargli le sue debolezze, come se la Medicina possa poco nei confronti dell'inevitabile trapasso, rappresentato dal serpente che le si intreccia sul braccio.
Vita e Morte sono processi collegati e indissolubili: non c'è guarigione né prevenzione che possa separarle.
L’attrice penetra l’oro del quadro Medicina come purificazione, per quella parte effimera: per la mortalità umana, per la fragilità del nostro animo. E la sua figura abita quella sfera più fragile e quella più potente, quella sfera che è l’essere donna.
Al centro ….. la Donna.

Informazione riservata agli Organizzatori

    Non è stata caricata nessuna recensione

Informazione riservata agli Organizzatori

Acquista opera