Regia: Monica Nappo
Drammaturgia: Roberta Lidia De Stefano, Monica Nappo, Alberto Paradossi
Attori: Roberta Lidia De Stefano e Alberto Paradossi
Altri crediti: Scene e costumi Barbara Bessi Suono Lorenzo Letizia Si ringrazia inoltre Artisti 7607 e Zelig Milano
Parolechiave: femminismo e comicità
Produzione: "le brugole & co."
Anno di produzione: 2019
Genere: Altro
Una commedia con due attori, 6 personaggi, molti gadgets e dei momenti di sfrenato karaoke. Lidia è cresciuta con un padre maschilista e pensa di esserlo a sua volta: adora gli uomini rudi, ben piazzati, molto focosi. Ha proprio una particolare predilezione per i "grezzoni"; ma un giorno incontra Giorgio…Giorgio e’ proprio un bravo ragazzo. Ed e’ femminista. Giorgio ha una madre, Franca, che ha fatto il '68, mosso le prime rivolte femministe e lottato per l'approvazione della legge sull'aborto. In un primo momento Franca non ama la nuova fidanzata di Giorgio, ma poi riesce ad apprezzarne la schiettezza. Apprezzerà anche e soprattutto le "doti" del padre di Lidia, Valerio...che la sedurrà proprio durante il matrimonio dei due protagonisti.
La situazione si complica ancora di piu’ quando arrivano i rispettivi ex, Lorenzo detto "BOBO Vieri" e Maria Dolores, ex ballerina di flamenco, ora naturopata e titolare di un'erboristeria.
Due dichiarazioni di matrimonio, due tentativi di matrimonio, qualche tradimento.
Una commedia contro il patriarcato.
O quasi.
In scena due attori comici, poliedrici e camaleontici.
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Link:
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.