← Indietro
immagine-grande

la vera storia di una Bella e di una Bestia

Comapagnia La Ribalta di Salerno

Genere Teatroragazzi (4-12)
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Valentina Mustaro

Drammaturgia: riadattamento dalla fiaba europea di Leprince de Beaumont

Attori: 6

Altri crediti:

Parolechiave:

Produzione: teatro la Ribalta

Anno di produzione: 2018

Genere: Teatroragazzi (4-12)

Lo spettacolo si apre con il personaggio di Lumiere che racconta l'antefatto della vicenda: c'era una volta un giovane principe di bell’aspetto, ma viziato e crudele. Una sera d’inverno, un’anziana mendicante bussò alla sua porta e gli chiese ospitalità in cambio di una rosa; il principe, disgustato, la scacciò in malo modo. La mendicante allora si trasformò, rivelandosi una bellissima fata che aveva voluto mettere alla prova la bontà d’animo del principe. Resasi conto della cattiveria del giovane, la fata punì il principe trasformandolo in un’orribile Bestia e gettò un incantesimo sul suo castello, che divenne un luogo tetro e oscuro, e sui suoi abitanti, che si tramutarono in oggetti animati. Non appena Lumiere termina il suo racconto, arriva al castello il padre di Belle ed inizia così la lunga serie di eventi che porterà all'incontro di Belle con la Bestia del Castello. L'incontro di lei con la Bestia renderà possibili il cambiamento emotivo del principe che per la prima volta capirà l'importanza della parola Amore.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera