Regia: Annika Strøhm e Saba Salvemini
Drammaturgia: Annika Strøhm e Saba Salvemini
Attori: Annika Strøhm e Saba Salvemini
Altri crediti: La celebre LIFEGATE (www.lifegate.com) sostiene e supporta lo spettacolo "Il mondo senza plastica in 80 giorni"
Parolechiave: Plastica, Ecosostenibile, ragazzi, scuola elementari e medie, teatro ragazzi,
Produzione: Areté Ensemble
Anno di produzione: 2019
Genere: Teatroragazzi (7-12)
Sulla scia del racconto di Jules Verne la roccambolesca avventura del miliardario Phileas Fogg che in soli 80 giorni libererà la terra da tutta la plastica abbandonata e soprattutto riuscirà a far comprendere agli uomini che il rispetto per la Terra e della Natura equivale al rispetto per noi stessi ed il prossimo.
NOTE
Phileas Fogg questa volta accetterà la scommessa più irrealizzabile: liberare la Terra dalla plastica in soli 80 giorni e riuscirà nella sua impresa.
Pagherà la plastica più dell’oro e partirà per un viaggio per il mondo, accompagnato dall’infaticabile assistente Passpartout, per incontrare la dottoressa Adua che lo aiuterà a trovare nuovi modi per liberare il mondo dalla plastica, il professor FixFix che gli mostrerà tutte le invenzioni esistenti per sostituire la plastica con prodotti non inquinanti ed infine il Doctor Hunter che gli insegnerà come far sparire la plastica dalla faccia della terrà trasformandola in elementi interamente biodegrabili…
Si innamorerà di Adua….e vincerà la scommessa più grande…far comprendere agli uomini che l’amore che ognuno di noi ha per il prossimo e per la Terra ci può liberare dalla plastica e non solo da lei.
La storia è raccontata e vissuta in prima persona da due telecronisti che dal loro studio televisivo ci raccontano e danno vita a tutta l’impresa di Fogg.
Un viaggio nel contemporaneo, nelle scoperte, nelle invenzioni e nelle creazioni che l’umanità sta creando per liberarsi di uno dei nostri grandi male di oggi: la plastica.
Stanchi di vedere plastica abbandonata a ogni angolo, bottiglie sulle spiagge, bidoni in mare…abbiamo deciso di creare uno spettacolo che aiutasse le nuove generazioni a comprendere a fondo l’importanza dell’amore e del rispetto per Madre Natura e desse loro gli strumenti per poter concepire un cambiamento totale che ci porti in una nuova direzione dove natura, tecnologia ed economia creano sinergie per il benessere di tutti.
Due attori, una grande cassettiera che si trasforma in libreria, ristorante, studio, città…un teatro che punta e crede nell’immaginazione dei partecipanti. Un teatro dove è l’attore a creare la magia.
Molti momenti di interazione con gli studenti con giochi, piccole scene fra il pubblico, interventi aperti…
Il testo dello spettacolo è continuamente aggiornato ed è previsto un aggiornamento rispetto alla disastrosa situazione dell'inquinamento da plastica post Covid.
Un teatro d'attore, uno spettacolo semplice, divertente e affidato alla verve dei due attori...coppia affiatata e poetica.
Al termine dello spettacolo è previsto un incontro con i partecipanti di indicativamente 30 minuti. L’incontro avrà una natura teatrale, con giochi e interazioni.
Agli studenti verrà distribuito del materiale promemoria con un quiz da fare a scuola e in famiglia.
La celebre LIFEGATE (www.lifegate.com) sostiene e supporta lo spettacolo.
FACEBOOK: www.facebook.com/101428241353262
Il video integrale e da un mattinè realizzato per il progetto TEATRI TASCABILI
Informazione riservata agli Organizzatori
Non è stata caricata nessuna recensione
Informazione riservata agli Organizzatori