← Indietro
immagine-grande

BARBARA NON E' QUI

MEDEM Compagnia teatrale

Genere Prosa
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Enrico Paci

Drammaturgia: Irene Bistarelli, Marta Bistarelli, Giovanna Guariniello, Enrico Paci

Attori: Irene Bistarelli, Marta Bistarelli, Giovanna Guariniello. Con la partecipazione di Maria Montagnini e Rita Palazzeschi

Altri crediti: Coreografie: Paolo Rosini Costumi: Paola Biagioli

Parolechiave: Archetipi femminili

Produzione: MEDEM associazione culturale - compagnia teatrale

Anno di produzione: 2019

Genere: Prosa

Lavorare sull’archetipo femminile oggi non può prescindere da quel fenomeno di costume che ha accompagnato come modello di donna generazioni di bambine a partire dalla fine degli anni ’50.
E’ il 9 marzo 1959 quando Ruth Handler dà a una bambola il nome, in forma diminuitiva, di sua figlia Barbara e fa nascere una star dei giocattoli: Barbie.
La giovane donna di plastica dai capelli biondi (anche se inizialmente era mora), gli occhi azzurri, le gambe affusolate diventa subito un mito. Tutte vogliono averla e tutte vogliono assomigliarle.
Partendo da questo anniversario -Barbie compie 60 anni- abbiamo costruito un percorso che analizza vari aspetti della femminilità a partire dagli archetipi. Non solo la bambola della Mattel, ma Penelope, Elena di Troia, Salomè, la Nora di Ibsen, la Madonna, la donna casalinga angelo del focolare, quella ribelle dei movimenti femministi, la donna soldato.

Ne è nata una sorta di indagine sull’universo femminile -e su come viene raccontato- fatta di giustapposizioni e contrapposizioni, non condizionata dalla ricerca di messaggi da far passare o da una visione predeterminata.

E’ un gioco di plastica, ma che racconta di passioni e debolezze, di carne e di spirito, di paura e tenacia, di gioie e fatiche dell’essere donna.


Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

    Non è stata caricata nessuna recensione

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera