← Indietro
immagine-grande

PICCOLO CANTO DI RESURREZIONE

Compagnia Piccolo Canto

Genere Prosa
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Compagnia Piccolo Canto

Drammaturgia: Compagnia Piccolo Canto

Attori: FRANCESCA CECALA, MIRIAM GOTTI, BARBARA MENEGARDO ILARIA PEZZERA, SWEWA SCHNEIDER

Altri crediti: LUCI SIMONE MORETTI

Parolechiave: Rinascita, teatro, canto a cappella, polifonia, donne, riscatto,

Produzione: Compagnia Piccolo Canto, Associazione Musicali Si Cresce, I teatri del Sacro

Anno di produzione: 2017

Genere: Prosa

“La Loba è vecchia. E' una donna di due milioni di anni. Vive in un luogo sperduto che tutti conoscono, ma pochi hanno visto. Raccoglie le ossa, quelle che corrono il pericolo di andare perdute”. E' custode di quanto sta morendo e di quanto è già morto. La sua fgura ancestrale di donna selvatica fa da confne e tramite tra ciò che è vivo e ciò che è morto, tra ciò che è desueto e ciò che anela alla Resurrezione. La Loba canta gli inni della creazione, rimette in gioco vite, mondi, storie. La Loba è detentrice della memoria. E’ narratrice. La Loba con il suo canto restituisce la vita, trasfgurata in qualcosa di nuovo.
Qual è la nostra personale resurrezione? Di quali rituali abbiamo bisogno oggi? Che cosa abbiamo sepolto e cosa vogliamo ricomporre, liberare? Quante volte possiamo morire per poi rinascere?
In scena cinque donne, cinque voci tentano di rispondere a queste domande. Come la Loba raccontano storie di vite che anelano al cambiamento, al riscatto, alla guarigione e alla Resurrezione. Storie dal sapore acre, a volte tragicomico e dal ritmo variegato. Cinque voci diverse che si fondono in un unico affresco di racconti cantati e canti musicati. Voci che si fanno invettiva, poesia, preghiera e che si innalzano in canto. Un canto polifonico che si fa portavoce della rinascita e che ne assume tutte le sue caratteristiche: il dolore, il buio, la spinta, la rabbia, il pianto, la gioia, il riso che contagia che apre e libera. E ad ogni canto la memoria prenderà forma, risorgerà.

---------------------------------------------------------
L’allestimento prevede un importante impianto musicale a cappella e polifonico. Il suono e il canto sono elementi utilizzati per amplifcare il signifcato emotivo del testo, prerogativa dei lavori portati in scena dal nostro gruppo di lavoro. La parola si intreccia al canto e il canto si intreccia alla parola con sottofondi musicali, canzoni vere e proprie, storie raccontate e cantate.
----------------------------------------------------------

Lo spettacolo è vincitore della V edizione de I TEATRI DEL SACRO e del E DELPALIO POETICO TEATRALE E MUSICALE ERMO COLLE 2019

Informazione riservata agli Organizzatori

    Non è stata caricata nessuna recensione

Informazione riservata agli Organizzatori

Acquista opera