Cookie
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
LIFE
Emiliano BrioschiRegia: EMILIANO BRIOSCHI
Drammaturgia: EMILIANO BRIOSCHI
Attori: EMILIANO BRIOSCHI CINZIA SPANO'
Trailer: Link
Anno: 2019
Adatto a: per tutti

Generi: Prosa
Tags: costrizione fondamentalismo ideale spanò brioschi meinhof peci
Il fondamentalismo di un ideale. Quando prende il sopravvento sulla vita delle persone, e quali sono le conseguenze?
Ulrike Meinhof editorialista della rivista Konkret, giornale di sinistra di Amburgo. Madre di due gemelle. Attivista politica. Chiude con la propria vita di cittadina libera per diventare una guerrigliera clandestina in opposizione al sistema capitalistico tedesco. E’ tra i fondatori della RAF - Rote Armee Fraktion. Gruppo terroristico attivo negli anni settanta in Germania, responsabile dei più eclatanti attacchi allo stato. Muore a quarantadue anni nel carcere di Stammheim, impiccata alla finestra di una cella.
Roberto Peci cittadino italiano, sequestrato, imprigionato e condannato a morte a venticinque anni dalle Brigate Rosse dopo un processo popolare durato 54 giorni. Fratello di Patrizio Peci personaggio di punta delle BR e primo pentito. La condanna a morte di Roberto Peci, è la prima, in Italia, ripresa da una videocamera.
DESCRIZIONE
Due figure travolte dal fondamentalismo di un ideale. Da imporre, quello della Meinhof, che la porta a muovere una guerra contro lo stato. Da subire, quello di Peci, dove si mette in atto un processo del popolo in nome del popolo eseguito da esponenti delle BR nel momento del loro declino e quindi più terribilmente pericolose e spietate.
Due storie recitate da due attori - Emiliano Brioschi e Cinzia Spano’ . Due racconti che affrontano, per diversi motivi tra loro, il principale aspetto fondante del lavoro, la costrizione. La costrizione dell’essere umano in un luogo chiuso, limitante e limitato, dove il movimento e il pensiero individuale si deformano nella follia e nella resa dei conti finale con se stessi e le proprie scelte.
Il lavoro vuole porre la sua attenzione sulla condizione umana di questi due individui sotto pressione, sulla loro determinatezza, sul proprio pentimento, se c’è stato, attraverso una confessione pubblica post mortem, intima, che provi a ridisegnarne l’unicità della propria condizione di essere umano.
Altri crediti: disegno luci CLAUDINE CASTAY
audio e video ELVIO LONGATO
direzione area tecnica GIANCARLO SHILTER
Progetto vincitore del Bando ARTEFICI Residenze Creative FVG 2019
Finalista Premio alle Arti Sceniche "Dante Cappelletti 2019"
Menzione Speciale della Giuria Popolare "Premio Dante Cappelletti 2019"
Produzione: Brioschi/ Spanò in collaborazione con a.Artisti Associati Gorizia - ARTEFICI Residenze Creative Friuli Venezia Giulia
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Non è stata caricata nessuna recensione
Per visualizzare la scheda tecnica devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
EMILIANO BRIOSCHI Si diploma alla Scuola di Teatro Arsenale di Milano. Vince poi una borsa di studio per frequentare la Scuola Internazionale di Teatro-Acting Center. Lavora in circa quaranta spettacoli recitando nei maggiori teatri italiani e in numerosi teatri europei: da Parigi a Lione, Lille e Rouen, passando per Barcellona, Berlino, Hannover, Bucarest, e poi Cluj, Graz, Zagabria. E' diretto tra gli altri da Antonio Latella, Giorgio Albertazzi, Giuseppe Massa, Pasquale Marrazzo, Babilonia Teatri. Oltre che in teatro lavora in diverse produzioni cinematografiche–televisive. Debutta alla regia teatrale con XY in collaborazione con ERT. Scrive il testo teatrale LIFE con il quale vince ARTEFICI Artisti Associati–Teatro di Gorizia FVG 2019, e riceve la Menzione Speciale della Giuria Popolare al Dante Cappelletti. Lo spettacolo, sua seconda regia, debutta in prima nazionale al Teatro Elfo Puccini di Milano.