← Indietro
immagine-grande

L'agenda - 19 Luglio 1992

Collettivo Teatro Prisma

Genere Prosa Performance
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Giovanni Gentile

Drammaturgia: Giovanni Gentile

Attori: Barbara Grilli

Altri crediti: Scenografie: Collettivo Teatro Prisma Selezione musicale: Giovanni Gentile Costumi: Collettivo Teatro Prisma Sound Design: Fernweher Grafica: Sara Cambi

Parolechiave: Mafia; Borsellino; Agenderosse; narrazione; teatro civile; monologo

Produzione: Collettivo Teatro Prisma

Anno di produzione: 2019

Genere: Prosa Performance

L’AGENDA
19 Luglio 1992

di Giovanni Gentile
con Barbara Grilli

Cosa lega la strage di Via D’Amelio a quella avvenuta, solo 57 giorni prima a Capaci, in cui perde la vita il Giudice Falcone?
Su cosa stava indagando il Giudice Borsellino e perché bisogna fare così in fretta a riempire una Fiat 126 di tritolo e a farla esplodere, facendo a pezzi lui e la sua scorta?
Dov’è L’AGENDA ROSSA da cui Paolo Borsellino non si separa mai e sulla quale, negli ultimi giorni, scrive furiosamente a ogni ora del giorno e della notte?
Perché Salvatore Borsellino, il fratello minore di Paolo, da subito ha cominciato a urlare un’altra verità?
Un’indagine lacunosa, continui depistaggi, ancora poche verità certe, uno Stato che si tira indietro davanti alle proprie responsabilità, un pezzo di Storia d’Italia da riscrivere.
Dalla sentenza Borsellino Quater: “uno dei più gravi depistaggi della storia giudiziaria italiana. Sarebbe lecito interrogarsi sulle finalità realmente perseguite dai soggetti, inseriti negli apparati dello Stato, che si resero protagonisti di tale disegno criminoso”

Questo spettacolo è dedicato da Giovanni e Barbara a Salvatore, Lucia, Tancredi e Fiammetta Borsellino.



Informazione riservata agli Organizzatori

    Non è stata caricata nessuna recensione

Informazione riservata agli Organizzatori

Acquista opera