Cookie
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
Questo sito si serve dei cookie di Youtube, Vimeo e Bunny.net per la visualizzazione dei video. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie. Chiudendo questo box ne accetti l'utilizzo.
La Difficilissima Storia della Vita di Ciccio Speranza
Les MoustachesRegia: Ludovica D'Auria / Alberto Fumagalli
Drammaturgia: Alberto Fumagalli
Attori: Giacomo Bottoni, Francesco Giordano e Antonio Orlando
Trailer: Link
Anno: 2019
Adatto a: per tutti
Premi: In-Box Finalista 2021

Generi: Prosa
Tags: Sogno - Evasione - Marginalità -Periferia - Disagio
Ciccio Speranza è un ragazzo molto grasso. Ma leggero, con un’anima delicata. Ciccio Speranza vive in una catapecchia di provincia. Da cui sogna di evadere. Ciccio Speranza sogna moltissimo. E ha un sogno troppo grande perché possa rimanere chiuso in un cassetto. Ciccio Speranza sogna di danzare.
Attraverso un linguaggio inventato, poetico ed ironico nel suo impasto di dialetti evochiamo una famiglia di provincia schiacciata dalla sua marginalità sociale, da un immobilismo drammatico e contemporaneo. La storia di Ciccio è colma di disagio, giovinezza, identità e voglia di libertà. Il teatro ci permetterà di superare i pesantissimi limiti che ingabbiano l’esistenza di Ciccio Speranza, inserendo il sogno, il fantastico, l’inarrivabile. Attraverso un tutù rosa Ciccio volerà, passando da una dimensione pesante e terrena ad una leggera e sognante.
Una commedia nerissima. Simpaticamente reazionaria, nei confronti di una società che tarpa le ali e anestetizza i sogni. Uno spettacolo vitale, colmo dell’anima dei suoi personaggi. Ciccio e la sua famiglia restano negli occhi e nella memoria. Forse, anche nel cuore.
Altri crediti: Tecnico - Tommaso Ferrero
Costumista - Giulio Morini
Produzione: Società Per Attori S.R.L - Accademia perduta Romagna teatri
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Link:
Per visualizzare la scheda tecnica devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Fondati nel 2017 in provincia di Bergamo, il piccolo nucleo iniziale è aumentato dopo l’incontro e il confronto con altri giovani artisti sparsi e nascosti in tutto il territorio (Attori/registi/fotografi/costumisti/scenografi/ballerini, provenienti da tutta Italia).
La compagnia Les Moustaches durante la stagione teatrale 2018/2019 ha raggiunto la fase finale del Premio Scenario con lo spettacolo/studio “La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza”. Lo spettacolo viene selezionato per il Roma Fringe Festival 2020 dove vince Miglior spettacolo, Premio della Stampa e Premio Fersen per l’innovazione e la ricerca. Sempre con “Ciccio Speranza” la compagnia viene selezionata per partecipare alla rassegna Venice Open Stage 2020 ed è finalista per Direction Under 30 - 2020 del Teatro Sociale Guartieri. Con il testo “Il Presidente” la compagnia è finalista del bando Testinscena 2019 Fondazione Claudia Lombardi per la città di Lugano, tra le sei migliori drammaturgie originali. Les Moustaches vincono il primo premio del Milano Off Fringe Festival 2019 con lo spettacolo “Il Giovane Riccardo”, spettacolo selezionato per partecipare ad Avignon le Off 2020.
La compagnia Les Moustaches durante la stagione teatrale 2018/2019 ha raggiunto la fase finale del Premio Scenario con lo spettacolo/studio “La difficilissima storia della vita di Ciccio Speranza”. Lo spettacolo viene selezionato per il Roma Fringe Festival 2020 dove vince Miglior spettacolo, Premio della Stampa e Premio Fersen per l’innovazione e la ricerca. Sempre con “Ciccio Speranza” la compagnia viene selezionata per partecipare alla rassegna Venice Open Stage 2020 ed è finalista per Direction Under 30 - 2020 del Teatro Sociale Guartieri. Con il testo “Il Presidente” la compagnia è finalista del bando Testinscena 2019 Fondazione Claudia Lombardi per la città di Lugano, tra le sei migliori drammaturgie originali. Les Moustaches vincono il primo premio del Milano Off Fringe Festival 2019 con lo spettacolo “Il Giovane Riccardo”, spettacolo selezionato per partecipare ad Avignon le Off 2020.