← Indietro
immagine-grande

CORPI AL VENTO

Ilaria Gelmi Antonella Ruggiero

Genere Teatroragazzi (14-99) Prosa
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Ilaria Gelmi e Antonella Ruggiero

Drammaturgia: Ilaria Gelmi e Antonella Ruggiero

Attori: Ilaria Gelmi e Antonella Ruggiero

Altri crediti: messa a punto del lavoro delle attrici: Roberto Anglisani cura delle narrazioni fisiche: Elisa Cuppini disegno luci: Tea Primiterra con il sostegno di: Teatro Evento, Terrammare Teatro, B.R.A.C.T., Campsirago Residenza

Parolechiave: mito, femminile, di madre in figlia, costellazioni di donne, labirinti

Produzione:

Anno di produzione: 2020

Genere: Teatroragazzi (14-99) Prosa

CORPI AL VENTO
Arianna, Fedra, Pasifae: le donne di Creta

Una storia antica narrata da due corpi e due voci che si impastano, disgiungono, intrecciano, sovrappongono, fino a diventare un solo corpo e una sola voce.
Una madre, Pasifae, la madre del Minotauro, Arianna; la prima figlia, famosa per il filo con il quale portò Teseo in salvo dal labirinto; Fedra, la seconda figlia, una donna che lotta contro un amore impossibile. Donne cretesi, “le luminose” le chiamavano, tutte accomunate dallo stesso destino. Tutte fragili di fronte alle passioni d’amore, tutte vittime della stessa maledizione. Fragili, come la creta. Siamo tutti fatti di creta.
Un mito classico in chiave personale, femminile, ironica e contemporanea.

"Corpi al vento" ripercorre le storie di donne condannate ad un eterno ciclo di ripetizioni familiari e ci permette di guardarci allo specchio, negli occhi degli spettatori, perché oggi, insieme a loro, il filo delle ripetizioni si può tagliare.
Possiamo dare alla nostra vita la forma che vogliamo.

CORPI AL VENTO è stato presentato sotto forma di corto teatrale al Festival di Micro Teatro BONSAI a cura di Ferarra Off (29 aprile 2018) e ha vinto due settimane di residenza artistica a BRACT Brevi Residenze Artistiche di Territorio e Comunità presso “L’elba del vicino a Rio” (LI) nel giugno 2018, è stato ospitato due settimane in residenza artistica da Terrammare Teatro presso il Teatro Comunale di Nardò (LE) nell’aprile 2019 e una settimana a Campsirago Residenza a Colle Brianza (LC) nel giugno 2019.
Nell'estate del 2020 debutta al Vimercate Ragazzi Festival ed è ospite del NurArcheoFest (Sardegna) e del Festival dei teatri d'Arte del Mediterraneo (Formia).


Informazione riservata agli Organizzatori

Informazione riservata agli Organizzatori

Acquista opera