← Indietro
immagine-grande

This is the only level

Amor Vacui

Genere
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Lorenzo Maragoni

Drammaturgia:

Attori: Andrea Bellacicco; Eleonora Panizzo; Andrea Tonin

Altri crediti:

Parolechiave:

Produzione:

Anno di produzione: 2012

Genere:

Le dinamiche di sopravvivenza in tempo di crisi sono imprevedibili. Ricordano un videogioco, in cui a fronte
di uno schema apparentemente molto semplice e colorato, le regole cambiano continuamente senza essere nemmeno spiegate. Il progresso illusorio, l'infinita variazione sul tema, l'impossibilità di un'azione reale diventano le uniche istruzioni di riferimento. In questo scenario postmoderno, travolti da una musica elementare e ipnotica, il livello è soltanto uno, sempre uguale a sé stesso. This is the only level. Proprio a un semplice videogioco online è ispirata la nostra situazione: se nel gioco un elefantino azzurro deve entrare in un tubo verde premendo un pulsante rosso, nella nostra scena un lavoratore senza nome cerca di ottenere risposta alle proprie rivendicazioni (di contratto, di stipendio, di passaggio di livello) rivolgendosi al proprio Responsabile. In comune con il gioco c'è l'impressione di raggiungere di volta in volta
l'obiettivo e di illudersi di passare a un livello successivo, mentre, purtroppo, This is the only level: ogni ostacolo ne nasconde un altro, sempre uguale a sé stesso, a costituire un sistema fatto di problemi apparentemente
semplici ma in realtà fatti apposta per non essere superati. Non è il diritto e tanto meno il merito a stabilire la sorte del nostro protagonista, ma le circostanze, la burocrazia, relazioni che con il lavoro hanno poco a che fare. L'ironia della situazione vuole poi che a impartirgli di volta in volta le istruzioni su come comportarsi siano il suo stesso Responsabile e la sua Tutor. Come si fa a farsi ricevere da un superiore? Come ci si assicura che sia nel miglior umore possibile? Cosa si
fa se non lo è? Come lo si convince che è nostro diritto ottenere qualcosa di più? E' dunque questa la debolezza del protagonista, che senza farsi domande sulla bontà delle indicazioni che riceve, segue passo passo le istruzioni di una specie di manuale impazzito, senza mettersi realmente in gioco.

Informazione riservata agli Organizzatori

    Non è stata caricata nessuna recensione

Informazione riservata agli Organizzatori

Acquista opera