← Indietro
immagine-grande

Non ti preOccupare

LegÀmi Compagnia Teatrale

Genere Teatro-danza Performance
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Mariagrazia Bazzicalupo

Drammaturgia: Mariagrazia Bazzicalupo

Attori: Jorge Balbas, Mariagrazia Bazzicalupo, Eleonora Ferrari, Bruno Alves Rigobello

Altri crediti:

Parolechiave: performance, teatro fisico, adolescenza, teatro danza, essere umano, emozioni, gioco

Produzione: LegÀmi Compagnia Teatrale

Anno di produzione: 2019

Genere: Teatro-danza Performance

“Non ti preOccupare” è un’azione performativa, una cruda analisi del pensiero e degli atti che corrodono l’essere umano, rendendolo poco vitale, fragile e succube di una vita che gli sfugge di mano, lentamente, senza alcun tipo di reazione o possibilità di riscatto: un punto di partenza per iniziare insieme – attori e spettatori – a prendersi le responsabilità della propria esistenza e a cercare nuovi modi per avvicinarsi
alla felicità.
In scena attori acrobati che raccontano con il corpo la differenza tra vita e morte, tra luce e ombra, interiore ed esteriore, per portare in scena la potenza del gioco e della sua funzione salvifica, per chi come noi non si arrende e cerca di trovare nuovi modi di ribellarsi a schemi troppo stretti e tempi troppo veloci per restare umani.

NOTE DI REGIA
In una società sempre più attenta a consumare la vita come un pacchetto di patatine e meno accorta a capire cosa sta generando questo vuoto meccanismo prodotto dal capitalismo sfrenato, ci sono ragazzi che si negano la possibilità di esistere: si chiudono in camera e non escono più, si tagliano per sentirsi meglio, si gettano da palazzi per provare al mondo che sono in gamba... Attraverso un vetro lo specchio allarmante dei tempi che corrono, dove le emozioni hanno ceduto il posto all'immagine, all'apparenza generando mostri!

Una performance che vuole parlare ai giovani per avvicinarli al teatro, utilizzando il loro linguaggio al fine di cercare un dialogo con loro, senza barriere e pregiudizi.
Un momento artistico che unisce teatro e rap per raccontare attraverso il ritmo e il corpo l'adolescenza, fase difficile ma anche molto intrigante della nostra vita.
Un lavoro di teatro che esce dalla scena e va in strada, nei centri sociali, nelle scuole per affrontare temi scottanti ma fondamentali, per comprendere cosa vuol dire oggi “avere 15 anni”.

Informazione riservata agli Organizzatori

    Non è stata caricata nessuna recensione

Informazione riservata agli Organizzatori

Acquista opera