Regia: Manolo Muoio
Drammaturgia: Manolo Muoio - da Marcel Schwob, R.Scherer, J.L.Borges
Attori: Manolo Muoio
Altri crediti: Sound design Luca Pietramala Luci e video Antonio Giocondo, Mario Giordano Scene e costumi Manolo Muoio Artwork Raffaele Cimino organizzazione Alessandra Fucilla produzione Zahir Associazione Culturale in collaborazione con Ass. Entropia Università della Calabria
Parolechiave: mediterraneo, teatro, crociate, bambini, religione
Produzione: Zahir Associazione Culturale
Anno di produzione: 2019
Genere: Prosa
Ver Sacrum è un racconto per voce e immagini in sette quadri (e sette diversi punti di vista) della “Crociata dei Bambini”. Ispirato all'omonima opera narrativa di Marcel Schwob, che Gilles Deleuze definisce in Millepiani: “Uno dei pochi riusciti tentativi letterari di realizzare una nomadologia”. Potenza magica degli incantatori di bambini e leggenda del pifferaio di Hamelin che, non pagato per aver liberato la città dai topi, trascina i bambini verso montagne da cui non scenderanno mai più. Narrazione storica e leggendaria a un tempo, che nella messa in scena ideata, diretta e interpretata da Manolo Muoio cortocircuita inevitabilmente, attraverso il parallelo racconto per immagini, con l'epica e la cronaca delle grandi spinte migratorie di questo tempo presente, sulla rotta inversa dello stesso Mare Mediterraneo.
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.
Link:
Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.