← Indietro
immagine-grande

Kirikù un eroe piccolo piccolo

Nomen Omen

Genere Teatroragazzi (4-99) Figura
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Danilo Zuliani

Drammaturgia: Danilo Zuliani

Attori: Alessandra Maccotta, Aron Tewelde, Valeria Wandja, Issa Seck, Yonas Aregay Kidane, Francesca Piersante; percussionista Youssou M'Baye

Altri crediti: Costumi Anthony Rosa

Parolechiave: fratrellanza marionetta attore africa amore sacrificio passione

Produzione: Nomen Omen

Anno di produzione: 2019

Genere: Teatroragazzi (4-99) Figura

Dall'Africa a Roma, una storia che parla di fratellanza tra i popoli e del potere di un singolo bambino di contribuire alla vittoria del bene sul male.
Un villaggio africano è dominato dalla perfida strega Karabà che si appropria di uomini, ricchezze e risorse indispensabili come l'acqua. Tutti nutrono nei suoi confronti timore e sottomissione. Un giorno viene al mondo Kirikù, che nonostante le fattezze di bambino ha già chiara la propria missione: liberare il villaggio dalla schiavitù. Per compiere questa impresa, dovrà scontrarsi con i pregiudizi e l'individualismo degli adulti, affrontare pericolosi animali e vincere con astuzia gli ostacoli che gli si presentano. Grazie al percorso che renderà Kirikù un uomo, anche Karabà subirà una trasformazione: il giovane infatti la libererà dalla spina velenosa che la rendeva malvagia e l’amore trionferà sul male. Dall'Africa a Roma, un racconto che arriva dritto al cuore auspicando la fratellanza tra i popoli e un senso di giustizia che vada oltre il colore della pelle. Una storia narrata dal protagonista (in versione umana e marionetta) ai piccoli spettatori attraverso teatro d’attore e di figura e accompagnata da musica dal vivo.

Informazione riservata agli Organizzatori

Informazione riservata agli Organizzatori

Acquista opera