← Indietro
immagine-grande

the speaking machine

ragli

Genere Prosa
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: rosario mastrota

Drammaturgia: victoria szpunberg

Attori: dalila cozzolino maurizio aloisio rippa antonio monsellato

Altri crediti: Giorni in cui non sembreremo umani, ma ancora sapremo come essere tristi. di Victoria Szpunberg con Dalila Cozzolino, Antonio Monsellato e Maurizio Aloisio Rippa regia Rosario Mastrota progetto Europe Connection – Playwriting Europe produzione Compagnia Ragli / Primavera dei Teatri in collaborazione con PAV e Fabulamundi voce registrata Rachele Minelli traduzione Davide Carnevali luci e musiche Giacomo Cursi con il sostegno di ÀP Accademia Popolare dei Diritti e dell’Antimafia

Parolechiave: pav, fabulamundi, primavera dei teatri, compagnia ragli

Produzione: primavera dei teatri - pav / fabulamundi - ragli

Anno di produzione: 2019

Genere: Prosa

Siamo in un futuro incerto: giorni in cui non sembreremo umani, ma ancora sapremo come essere tristi. Una donna lavora come macchina parlante, un cane umano dà piacere e un padrone di casa attende una promozione. È un triangolo con più di tre punti. È la storia di una relazione basata sul potere, la dipendenza e, perché no, l'amore. Una storia crudele e romantica dove macchine ed emozioni si fondono in una spirale di eventi alle frontiere dell'esistenza.

Ognuno di noi ha un modo proprio di rappresentare la solitudine, di viverla e di immaginarla. Esiste dunque una solitudine diversa per ciascuno. Protesi nel ricercare all’esterno i significati delle cose, non ci si rende più conto di quanto ci si allontani da sé. Non ci si sente più realmente da soli eppure, specchiandosi realmente, ognuno si vedrebbe diviso. Comportamenti ed oggetti uguali per tutti illudono di poter raggiungere l’individualismo ma in realtà inceppano la libertà, alimentano la fuga, la ricerca del nascondiglio e circondano l’autonomia. Si resta sempre da soli.
The Speaking Machine combina un mondo grottesco e poetico con una routine quotidiana molto specifica. Esiste la felicità nella solitudine?

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

    Non è stata caricata nessuna recensione

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera