Regia: Tamara Balducci, Linda Gennari
Drammaturgia:
Attori: Tamara Balducci, Linda Gennari,Giulio Giorgetti, Brenno Placido, Alessandro Riceci, Amelia Dalla Corte, Gabriele Arlotti.
Altri crediti:
Parolechiave:
Produzione:
Anno di produzione: 2012
Genere:
“Rimini Ailoviù” raccoglie 7 diverse storie, che si alternano in un gioco di relazione tra palcoscenico e cinema. Storie di gente comune, che tra desideri di fuga ed attaccamento alle radici, invitano il nostro sguardo ad un’analisi meno scontata della realtà e dei luoghi che abitiamo, in un meccanismo in cui nulla è dato per scontato, in cui i punti di vista improvvisamente si ribaltano.
Un gioco che con leggerezza ed ironia, disvela la profonda incomunicabilità che si nasconde nel quotidiano e che cela, in realtà, un grande bisogno di accettazione e condivisione.
Sono storie universali, che partono dal particolare per toccare temi che riguardano tutti ed in cui tutti possiamo ritrovare qualcosa di noi e delle città che viviamo.
Sul palcoscenico due attrici ed una scenografia essenziale: due pannelli su cui vengono proiettate immagini video, che di volta in volta si fanno ambientazione che fa da sfondo alla storia, linguaggio stesso della storia, o vero e proprio interlocutore, in una relazione tra spettacolo dal vivo e cinema che si snoda attraverso una drammaturgia originale.
Sette storie. Sette luoghi diversi della città. Sette modi di raccontarle.
Un’attrice ad un provino, una turista inglese ed il suo incontro con un’adolescente, due “sconosciute” fuori dal cinema, una madre e i suoi ricordi, un giovane partigiano e la sua madrina di guerra, una ragazza rumena che scrive alla madre, un ragazzino immigrato e la sua insegnante.
“Io credo che quando uno parla delle cose che conosce, del proprio paese… della vita in maniera sincera… credo che faccia un discorso che tutti possono capire, tutti possono fare proprio.”
Federico Fellini
Informazione riservata agli Organizzatori
Non è stata caricata nessuna recensione
Informazione riservata agli Organizzatori