← Indietro
immagine-grande

Il soldatino

CENTRO TEATRO DEI NAVIGLI

Genere Teatroragazzi (8-11) Prosa
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Luca Cairati

Drammaturgia: Luca Cairati

Attori: Valentina Papis e Valerio Ameli

Altri crediti: Scenografia Andrea Cavarra

Parolechiave: soldatino

Produzione: Centro Teatro dei Navigli

Anno di produzione: 2018

Genere: Teatroragazzi (8-11) Prosa

La reinterpretazione di Centro Teatro dei Navigli ha saputo trasformare e portare in scena la famosa fiaba di Hans Christian Andersen, trasformandola in uno spettacolo delicato e intimo, in grado di incantare il pubblico per la sua dolcezza e poesia. Lo spettacolo incrocia contemporaneamente due storie d’amore: quella della ballerina e del soldatino e quella di Anna e Thomas, innamorati da sempre ma separati l’uno dall’altro dalle circostanze della vita. Anna, una volta cresciuta, è diventata proprietaria di un negozio di antiquariato; Thomas, invece, partito per la guerra mosso da grandi ideali di pace, si ritrova, al suo ritorno, senza tetto e con una gamba ferita. L’incontro tra i due, la notte della vigilia di Natale, è il cuore della storia e l’anima stessa della fiaba metaforica del soldatino e della ballerina, così che l’una e l’altra vicenda si fondono in un’unica storia d’amore, regalando agli spettatori un lieto fine che manca nella fiaba di Andersen, ma di cui i bambini soprattutto, sentono tanto il bisogno.
Uno spettacolo avvincente e poetico che insegna ai più piccoli quanto siano importanti il coraggio e la lealtà; un’occasione straordinaria per imparare ad accogliere la diversità come un dono che dà la forza di superare ogni ostacolo; una storia di autentico amore dove ciò che è diverso si completa a vicenda, suggerendo ai piccoli spettatori che ogni diversità è necessaria e che il vero amore può superare ogni barriera!

Informazione riservata agli Organizzatori

    Non è stata caricata nessuna recensione

Informazione riservata agli Organizzatori

Acquista opera