← Indietro
immagine-grande

La riscossa del clown

Madame Rebiné

Genere Teatroragazzi (4-99) Altro
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Madame Rebiné

Drammaturgia: Madame Rebiné

Attori: Andrea Brunetto, Max Pederzoli, Alessio Pollutri

Altri crediti: sguardo esterno: Roberto Magaro costumi e scenografia: Loredana Averci

Parolechiave: circo, clown, teatro

Produzione: Madame Rebiné & Co. Arts du spectacle (Francia)

Anno di produzione: 2015

Genere: Teatroragazzi (4-99) Altro

Presentazione:
Dopo novant’anni di sfortuna, delusione e scivoloni un vecchio clown torna a cavallo della sua sedia a rotelle per farsi giustizia. Sarà un’impresa impossibile dove renne acrobate, giocolieri miopi e mosche assassine cercheranno di impedirglielo. A colpi di naso rosso farà occhi neri e lotterà fino all’ultimo respiro per difendere la sua dignità. Se ci riuscirà sarà solo grazie al sostegno degli spettatori.
Uno spettacolo di circo e teatro al servizio della leggerezza e del divertimento.
Un cabaret alla riscossa in un cui il clown trionfa!

Ricerca artistica:
Sotto l’influenza della psicoanalisi nel Novecento è crollata la fiducia nell’eroe tragico, nell’uomo padrone del libero arbitrio. Si è dimostrato come l’essere umano sia influenzato da tutto ciò che lo circonda e come sia difficile stabilire il confine tra vinto e vincitore. A ciò si è aggiunto un agnosticismo dilagante e ne è venuto fuori un uomo vulnerabile, vittima dei propri limiti. È in questo contesto che negli ultimi decenni è esploso l’archetipo del clown, dello sconfitto. Si sono diffuse molte scuole di pensiero ed è diventato il personaggio più utilizzato per continuare a raccontare la realtà.
La riscossa del clown nasce dal desiderio di tornare a sperare in un mondo che possa trasformarsi e in cui grazie all’impegno e alla partecipazione anche i clown possano vincere! Tutto ciò al servizio di uno spettacolo comico in cui all’arte circense si unisce la spontaneità degli attori.
Sono utilizzate tecniche di giocoleria, beat-box, rumorismo, commedia dell’arte, mimo, acrobatica,
clown, tip tap e roue Cyr.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

    Non è stata caricata nessuna recensione

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera