← Indietro
immagine-grande

Giro della piazza

Madame Rebiné

Genere Teatroragazzi (5-99) Altro
Cachet:Informazione riservata agli Organizzatori
Modifica Tag

Regia: Mario Gumina

Drammaturgia: Mario Gumina

Attori: Andrea Brunetto, Max Pederzoli, Alessio Pollutri

Altri crediti: scenografia: Biro costumi: Cristian Levrini residenze produttive: C.L.A.P.Spettacolo dal vivo, Industria Scenica, Kilowatt Festival, Teatro Frida, Manifattura K, Spazio MIL, Associazione U.O.T., QuattroX4.

Parolechiave: circo, teatro, ciclismo, clown, comico

Produzione: co-produzione Manicomics Teatro (Italia) - Madame Rebiné & Co. Arts du spectacle (Francia)

Anno di produzione: 2019

Genere: Teatroragazzi (5-99) Altro

PRESENTAZIONE | 50 min - spettacolo ciclo/comico
Gentili signore e signori buonasera e benvenuti al "Giro della piazza". Un percorso ciclistico insidioso che negli anni ha visto lo sbocciare di atleti quali Bartali, Coppi e Pantani e che oggi vedrà in pista le promesse del ciclismo italiano. Chi sarà il vincitore? Andrea Brunello, il ciclista veloce e snello ma soprattutto bello o Tommaso, il ciclista dal grande naso? Per scoprirlo non resta che scendere in piazza e fare il tifo per il vostro preferito.
Una commedia circense divertente, spettacolare e coinvolgente.


RICERCA ARTISTICA
Questo progetto nasce dal desiderio di celebrare il ciclismo nei suoi aspetti più rilevanti, quello della re-sistenza fisica e del coinvolgimento del pubblico.

Per studiare l'argomento, durante la creazione dello spettacolo, abbiamo partecipato al 101° Giro d'Ita-lia e sperimentato il rapporto molto ravvicinato che questo sport ha con le città e con i suoi abitan-ti. Per questa ragione abbiamo deciso di esaltare le peculiarità del teatro di strada e lavorare su un compromesso neo-classico in cui degli elementi della tradizione popolare sono al servizio di una drammaturgia più contemporanea.

Il risultato è uno spettacolo molto coinvolgente, dal ritmo serrato in cui come attori siamo chiamati a una prova di resistenza al limite della performance e dove per la prima volta abbiamo sperimentato dei momenti di interazione con il pubblico.

Un’altra particolarità rispetto alle nostre precedenti creazioni è stata la collaborazione più intensa con il regista (Mario Gumina), a cui è affidata anche la drammaturgia.

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

    Non è stata caricata nessuna recensione

Per visualizzare il video integrale devi essere registrato come operatore o teatro e aver eseguito l'accesso.

Acquista opera